Naja melanoleuca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "medie dimensioni"
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 72:
Fortunatamente, i casi di avvelenamento umano a causa del ''Naja melanoleuca'' sono rari. I suoi morsi agli uomini sono i meno frequenti rispetto a tutti i cobra africani, probabilmente perché questo rettile preferisce stare alla larga dagli esseri umani. Tuttavia le statistiche ci dicono che le persone che praticano attività agricole o rurali rischiano maggiormente di essere morse dal cobra della foresta.
 
Scagazzata
=== Sintomi ===
La sintomatologia da avvelenamento del cobra della foresta, è molto simile a quella del cobra egiziano.
 
I sintomi locali di avvelenamento sono dolore, grave gonfiore, lividi, vesciche e necrosi.
 
I sintomi più gravi includono:
 
* Mal di testa e/o febbre
* Pallore
* Nausea e vomito
* Dolore addominale e diarrea
* Vertigini
* Sonnolenza
* Perdita dell’udito
* Paralisi degli arti
* [[Atassia]]
* Ipotensione
* Tachicardia
* Difficoltà respiratoria
* Convulsioni
* Collasso
 
La morte può sopraggiungere per insufficienza respiratoria molto velocemente, entro 30/120 minuti dal morso del cobra della foresta.
 
Il tasso di mortalità di un morso non trattato di questo serpente non è noto, ma si ritiene che sia piuttosto alto.
 
== Trattamento di primo soccorso ed antidoto ==