Articolo 31: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 134286673 di 79.23.28.23 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
|logo = Logo Articolo 31.png
}}
Gli '''Articolo 31''' sono un [[gruppo musicale]] [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]]<ref name="mtv"/> [[italia]]no, formatosi a [[Milano]] nel 1990 e composto da [[J-Ax]] e [[DJ Jad]] e [[Cheff Rubio]]. Hanno avuto un successo notevole sia in [[Italia]] sia all'estero, riproponendo in [[Lingua italiana|italiano]], soprattutto negli [[anni 1990|anni novanta]], i caratteri distintivi del loro genere di allora, come il [[Freestyle (hip hop)|freestyle]] e il campionamento di noti ritornelli. Nel 1994 hanno fondato la [[Spaghetti Funk]] e dagli [[Anni 2000|anni duemila]], subito dopo aver pubblicato ''[[Greatest Hits (Articolo 31)|Greatest Hits]]'', hanno svoltato verso sonorità più [[Musica leggera|pop]] assumendo un cantato più melodico e perdendo parzialmente le sonorità [[hip hop]].
 
Nel 2006, dopo aver pubblicato nove album, il duo ha intrapreso una sorta di "pausa di riflessione" durante la quale i due hanno avviato carriere soliste. La pausa è stata interrotta nel 2018, quando J-Ax ha annunciato che alle cinque date presso il Fabrique di [[Milano]] (atte a celebrare i suoi 25 anni di carriera) sarebbe stato presente anche DJ Jad, riunendo così gli Articolo 31. In seguito al tutto esaurito per ogni data, le date sono poi diventate dieci totali.<ref name="RD"/>