Stemma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 31:
 
L'''arme'' identifica l'elemento distintivo di una persona, o di un ente, un'associazione, un'unità militare, e associa allo stemma anche gli ornamenti esteriori indicativi di titolo, qualifiche, funzione, grado e meriti del titolare del relativo titolare. Si tratta di un elemento grafico che consente, in prima approssimazione, di richiamare alla mente, con immediatezza e precisione, una persona, un gruppo sociale, un territorio<ref>{{cita web| url=http://www.armoriale.it/wiki/Armi_e_stemmi|titolo=Armi e stemmi|accesso=11 maggio 2018}}</ref>. Coerente con questa definizione di "arme", l'armoriale è una raccolta di stemmi completi di [[blasonatura]] (la lettura codificata dello stemma), titoli di spettanza e dimora<ref>{{cita web|url= http://www.consiglioaraldico.it/ita/5/index.php?centro=8|titolo= Il Grande Armoriale Italiano|accesso= 11 maggio 2018}}</ref>.
 
<nowiki>[[File:Lion rampant with genital.svg|thumb|coat of arms rampant Lion with genital]]</nowiki>
 
== Evoluzione ==