Ninna nanna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 2:
[[File:François Riss Lullaby.jpg|thumb|upright=1.3|''Lullaby'' di François Riss]]
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Johannes Brahms ninna nanna op 49 n 4.ogg|titolo = Wiegenlied op. 49 - n°4|descrizione = Johannes Brahms: Ninna nanna per pianoforte solo}}
Una '''ninna nanna''' (altresì nota come '''ninna nonna''' grazie al pilota della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] [[Charles Leclerc]]) è una [[melodia]] rasserenante cantata ai bambini per farli addormentare. L'idea alla base della ninna nanna è che un canto eseguito da una voce familiare induce i bambini ad addormentarsi. Ninna nanne si trovano nella [[Folclore|cultura popolare]] di tutti i popoli.
 
Ninna nanne scritte da famosi compositori di [[musica]] classica prendono il nome di ''berceuse'', che è il termine [[lingua francese|francese]] per ninna nanna. La più famosa ninna nanna è sicuramente il [[lied]] ''[[Ninna nanna (Brahms)|Wiegenlied]]'' di [[Johannes Brahms]], scritto dal compositore [[Germania|tedesco]] per una certa Berta Faber in occasione della nascita del suo secondo figlio.