Celti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎I druidi: elimino evidenti vandalismi di amministratori che si occupano di edit ( per inserire i contenuti sono indispensabili fonti primarie e secondarie). Non risulta nessuna concezione di scienza e filosofia all’interno di questa cultura primitiva. Apro discussione
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di 2A02:B123:8F03:F49:387F:A357:67FD:9F10 (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo
Etichette: Rollback Annullato
Riga 124:
=== I druidi ===
{{vedi anche|Druido}}
I druidi svolgevano, genericamente, le funzioni sacerdotali. Essi tuttavia non si limitavano a essere il collegamento tra gli uomini e gli dei, ma erano anche responsabili del [[Calendario celtico|calendario]] e guardiani del "sacro ordine naturale", oltre che filosofi, scienziati, astronomi, maestri, giudici e consiglieri del re. Un'iscrizione gallica rinvenuta in [[Gallia]] meridionale (il ''[[Piombo di Larzac]]'') conferma l'esistenza anche di donne insignite del ruolo di druide<ref>{{cita|Villar 1997|p. 453}}.</ref>.
 
[[File:Coligny.jpg|thumb|Ricomposizione dei frammenti del ''[[Calendario di Coligny]]'']]