Stati Uniti d'America: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 51.179.121.147 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcel Bergeret
Etichetta: Rollback
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 409:
 
L'inglese è adottato in tutti gli atti pubblici formali, ma non è ufficiale a livello federale. È ufficiale in trentadue dei cinquanta Stati dell'Unione. Oltre all'inglese alcuni Stati hanno come lingua ufficiale un altro idioma: nelle Hawaii l'[[Lingua hawaiiana|hawaiiano]], in Alaska venti [[lingue native americane]] e nel [[Dakota del Sud]] il [[Lingua dakota-lakota|sioux]]. Con uno status speciale, ma non ufficiale, è il francese in Louisiana e nel Maine e lo spagnolo nel Nuovo Messico. Il 18 maggio 2006 il Senato ha approvato una risoluzione proposta dal repubblicano James Inhofe, con cui si stabilisce che l'inglese è la lingua «comune e unificatrice degli Stati Uniti». Per entrare in vigore deve però essere votata anche dalla [[Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America)|Camera dei Rappresentanti]] e approvata dal presidente in carica, che ha il diritto di veto.
 
=== Cultura ===
{{vedi anche|Cultura degli Stati Uniti d'America}}
 
== Stato sociale ==