Paolo Benanti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137259010 di 193.32.248.200 (discussione) Vada a cambiare la definizione nella pagina di Wikipedia dedicata
Etichetta: Annulla
Il contenuto è già presente nel collegamento ipertestuale. Ripetere solo questa parte non serve qui se non a suggerire un’attribuzione politica non altrimenti documentabile nelle fonti
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale
Riga 52:
== Controversie ==
=== Posizioni su omosessualità e presunta "teoria gender" ===
Benanti ha affermato in conferenze pubbliche che esisterebbe realmente una "[[teoria del gender]]",<ref name=Bartlett1720>{{cita news|autore=Andrea Capocci|titolo=Paolo Benanti, il frate nerd fervente militante «anti-gender»|url=https://ilmanifesto.it/paolo-benanti-il-frate-nerd-fervente-militante-anti-gender|rivista=Il Manifesto|data=7 gennaio 2024|accesso=7 gennaio 2024}} [https://www.dropbox.com/scl/fi/2eq6ft8qh3bq0ogesevf8/Natura-o-cultura-Le-sfide-della-teoria-del-gender.avi?rlkey=y63y10azp0bh0uu3j4p781u2x&dl=0 Registrazione della conferenza].</ref><ref>{{cita news|url=https://www.lavoce.it/no-alla-cultura-dellunisex/|autore=Marta Ginettelli|rivista=La voce: settimanale di informazione dell'Umbria|titolo=No alla cultura dell'unisex: incontro con padre Paolo Benanti sulle problematiche del "gender" e sulla relativa ideologia che oggi si vuole imporre|data=6 marzo 2015|accesso=7 gennaio 2024|citazione=Nel corso della lezione padre Benanti ha proiettato molti video per dimostrare la novità assoluta del linguaggio attraverso il quale si esprime la teoria del gender. La normalizzazione dell’omosessualità è un punto chiave del movimento gender, primo passo per scindere l’identità sessuale dalla natura biologica. }}</ref> un neologismo coniato in ambienti [[conservatorismo|conservatori]] [[Chiesa cattolica|cattolici]] negli [[anni 1990|anni 90 del XX secolo]] per riferirsi in modo critico agli [[studi di genere|studi scientifici di genere]]: chi fa uso di tale espressione sostiene che gli studi di genere sottendano un [[Teoria del complotto|complotto predefinito]] mirante alla distruzione della [[famiglia]] e di un supposto [[legge morale naturale|ordine naturale]] su cui fondare la società. L'espressione "teoria del gender" è un [[Parola macedonia|termine ombrello]], usato come parola d'ordine contro i [[movimento femminista|movimenti femministi]] e [[movimento LGBT|LGBT]], in opposizione alle lotte, rivendicazioni e teorie che tali movimenti hanno elaborato e prodotto.
 
A questo proposito Benanti avrebbe citato «quei fenomeni da baraccone che vediamo al [[Gay Pride]]» e ha specificato che «l'utilizzo del termine [[queer]] è lo stesso che a Roma facciamo di "finocchio" [...] Quando giocavo al campetto dai salesiani, bastava mettere in dubbio la mascolinità dell’avversario per far scattare una rissa. Ora questi lo prendono come un vanto».<ref name=Bartlett1720 />