Paolo Benanti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annulla Annullato
Riga 47:
 
Il 26 ottobre 2023 il [[Segretario generale delle Nazioni Unite|Segretario generale]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], [[António Guterres|Antonio Guterres]], ha annunciato la nascita del New Artificial Intelligence Advisory Board composto da 39 esperti di varie parti del mondo, includendolo nel gruppo di esperti<ref>{{Cita web|url=https://www.un.org/sg/en/content/sg/personnel-appointments/2023-10-26/secretary-generals-advisory-body-members-artificial-intelligence|titolo=Secretary-General's Advisory Body Members - Artificial Intelligence {{!}} United Nations Secretary-General|sito=www.un.org|accesso=2023-10-27}}</ref>. Il compito del gruppo sarà quello di valutare i rischi, le opportunità e definire una governance internazionale dell'AI in vista del Summit sul futuro in programma per il 2024.
 
Da ottobre 2023 socio onorario dell'Associazione Culturale [https://www.cyberactors.it CyberActors]; associazione senza fini di lucro che si pone l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico alle tematiche legate alla Cybersecurity e far capire ai semplici cittadini quali siano i rischi e le opportunità che derivano dall’utilizzo delle nuove tecnologie.
 
Il 5 gennaio 2024 è stato nominato presidente della Commissione sull'intelligenza artificiale per l'informazione, dopo le dimissioni di [[Giuliano Amato]].<ref>{{cita web|data=5 gennaio 2024|titolo=Commissione Ai, Padre Paolo Benanti è il nuovo presidente dopo le dimissioni di Amato|sito=SkyTG24|url=https://tg24.sky.it/politica/2024/01/05/paolo-benanti-presidente-commissione-ai|accesso=6 gennaio 2024}}</ref>