Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 651:
 
Segnalo [[Speciale:Diff/137362337|questa proposta]] nella pagina di discussione [[Discussioni template:Avviso spostamento in Bozza]].--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:17, 15 gen 2024 (CET)
 
== Due problemi con gli avvisi di esito di revisione ==
 
A tutti: secondo me, quando viene effettuata una revisione, ci sono due problemi (distinti) legati al template {{tl|Erb}}, specie in caso di revisione respinta:à
# I commenti lasciati dal revisore che spiegano cosa (ancora) non va bene sono riportati solo nell'avviso in testa alla bozza e, onestamente, ho la netta sensazione che molti neoutenti che scrivono in bozza quei commenti non li leggano nemmeno (vista la percentuale di nuove revisioni richieste in cui i problemi segnalati sono stati ignorati)
# Lo strumento di revisione appone l'avviso solo nella pagina di discussione ''del creatore'' della bozza ma non nella pagina di discussione ''di chi ha richiesto la specifica revisione'' che, nella pratica, non sempre coincide col primo.
I due problemi sono distinti e possono esser risolti anche in tempi separati, tuttavia, vista la complessità dei template legati a queste operazioni, secondo me conviene ''prima'' individuare la soluzione o le soluzioni che si ritengono migliori e solo ''dopo'' chiedere a chi ha gestito lo strumento di revisione e la definizione dei template di procedere all'implementazione tecnica, quando si sa esattamente cosa si vuole ottenere.
Per il primo punto, la mia proposta è:
* Modificare il comportamento del tool e la definizione del template {{tl|Erb}}, aggiungendo un nuovo parametro ("|commento"? "|motivo"? "|problemi?) che riporti il commento scritto in fase di revisione anche nella pagina di discussione in cui viene apposto il template. Notare: questo funzionerebbe e tornerebbe utile anche in caso di apposizione manuale del template.
Per il secondo punto, la mia proposta è:
* Aggiungere al template {{tl|Richiesta revisione bozza}} un nuovo parametro "|richiedente" che verrebbe compilato in automatico al momento della richiesta di revisione, sfruttando la variabile di sistema {{tl|subst:REVISIONUSER}}, come avviene già per esempio per le richieste di CU. In questo modo verrebbe tracciato anche chi ha richiesto la revisione in un modo più semplice per il tool che non cercare nella crono
* Modificare il tool di revisione in modo tale da sfruttare questo parametro per apporre l'avviso di esito ''anche'' nella pagina di discussione del richiedente (funzionerebbe anche se il richiedente fosse un IP)
Pareri, sugggerimenti, idee? --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 13:23, 17 gen 2024 (CET)
Ritorna alla pagina di progetto "Bozza".