Esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro libro al template:Passo biblico come da discussione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
 
=== Scritti sacri ebraici ===
Secondo i Testimoni di Geova, costituirebbero prove dell'effettivo significato di ''stauros'' come palo verticale anche alcune citazioni [[Bibbia|bibliche]] del Vecchio Testamento: nel [[Deuteronomio]] 21:22-23 si fa menzione di mettere a un עץ (''`ets'') un condannato a morte, non è chiaro se come cadavere o per farlo morire.<ref>(ma per logica un condannato è ancora vivo) [https://www.cittanuova.it/cn-download/96982/48072 Gérard Rossé, "«Maledizione di Dio l'appesso sul legno». Questioni attorno a Dt 21,22-23" in ''Sophia'' IV (2012-1), p. 37]</ref>
<!-- Questa parola "ha il senso generico di legno, e può essere tradotto con albero, palo o croce. L'esame filologico degli altri passi biblici non aiuta a risolvere la questione".<ref>Rossé (2012), p. 36</ref> È generalmente tradotta con "albero"<ref>{{Cita passo biblico|Deuteronomio|21:22,23}}</ref> -->
 
Riga 50:
 
La [[Pena di morte#Nella Bibbia|pena di morte descritta nella Bibbia]] presso gli Ebrei avveniva per [[lapidazione]]. La parola aramaica ''’a‘'' (אע), corrispondente al termine ebraico ''`ets'' (עץ), compare in [[Libro di Esdra|Esdra]] 6:11, dove riguardo ai violatori del decreto del re persiano vien detto nella versione dei Testimoni di Geova: «Sia tolta una ''trave'' dalla sua casa».<ref>{{Cita|Trad. del nuovo Mondo|[https://www.jw.org/it/pubblicazioni/bibbia/bi12/libri/esdra/6/#v15006011 Esdra 6:11]}}.</ref>
 
=== Scritti sacri cristiani in greco ===
I Testimoni di Geova fanno notare che quando si indica il metodo dell'esecuzione di Gesù nel Nuovo Testamento, viene usato il sostantivo greco ''stauròs'' (σταυρός) 27 volte<ref>Matteo 10:38, 16:24, 27:32, 27:40, 27:42; Marco 8:34, 15:21, 15:30, 15,32; Luca 9:23, 14:27, 23:26; Giovanni 19:17, 19:19, 19:25, 19:31; 1 Corinti 1:17, 1:18; Galati 5:11, 6:12, 6:14; Efesini 2:16; Filippesi 2:8, 3:18; Colossesi 1:20, 2:14; Ebrei 12:2.</ref> e i verbi ''stauròo'' 46 volte<ref>Matteo 20:19, 23:24, 26:2, 27:22, 27:23, 27:26, 27:31, 27:35, 27:38, 28:5; Marco 15:13, 15:14, 15:15, 15:20, 15:24, 15:25, 15:27, 16:6; Luca 23:21 (2 volte), 23:23, 23:33, 24:7, 24:20; Giovanni 19:6 (3 volte), 19:10, 19:15(2 volte), 19:16, 19:18, 19:20, 19:23, 19:41; Atti 2:36, 4:10; 2 Corinti 1:13, 1:23, 2:2, 2:8, 13:4; Galati 3:1, 5:24, 6:14; Rivelazione 11:8.</ref>, ''synstauròo'' (il prefisso ''syn'' significa "con") 5 volte e ''anastauròo'' (anà significa "di nuovo") una volta.