Nightmare Before Christmas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Note: inserita nota
Riga 109:
== Colonna sonora ==
{{Vedi anche|The Nightmare Before Christmas: Original Motion Picture Soundtrack|The Nightmare Before Christmas: Original Motion Picture Soundtrack (Special Edition)|Nightmare Revisited}}
La colonna sonora è stata scritta e interpretata da [[Danny Elfman]]. Le canzoni furono composte assieme a [[Tim Burton]], con la sua supervisione ispirandosi ai disegni realizzati dallo stesso. La voce nel parlato è dell'attore [[Chris Sarandon]] mentre le parti cantati sono proprio di Elfman. Il musicista racconta che in quel periodo era il front man di una band new wave e rock (gli [[Oingo Boingo]]) e rappresentare la band stando al centro dell’attenzione era il suo compito, anche se l’unica cosa che iniziava a desiderare era fuggire via. In questo si sentì simile al protagonista di Nightmare Before Christmas, re delle zucche ormai stanco di essere sempre uguale a sé stesso e di accontentare le aspettative degli altri senza prendere in considerazione le sue<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.framedmagazine.it/nightmare-before-christmas-danny-elfman-e-renato-zero/|titolo=Nightmare Before Christmas - Danny Elfman e Renato Zero|autore=La Redazione|sito=FRAMED Magazine|data=2020-10-31|lingua=it-IT|accesso=2024-01-27}}</ref>.
Nell'edizione italiana, la colonna sonora è stata curata da [[Ermavilo]] e da [[Carla Vistarini]] che hanno scritto i testi delle canzoni cantate da [[Renato Zero]] (Jack) e [[Marjorie Biondo]] (Sally), ed è uscita nei negozi nel 1993 per [[Sony Records]]. Nel 2006 è uscita una versione speciale con due cd uno dei quali conteneva la colonna sonora originale, l'altro conteneva cover delle canzoni del film interpretate da [[Fall Out Boy]], [[Panic! at the Disco]], [[Marilyn Manson]], [[Fiona Apple]] e [[She Wants Revenge]], e sei tracce demo prodotte da Danny Elfman.
 
Riga 192:
 
== Note ==
<ref name=":0" />
<references/>
 
==Voci correlate==