UN Watch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
senza fonte
Riga 39:
'''UN Watch''' è un'[[organizzazione non governativa]] con sede a [[Ginevra]] la cui missione dichiarata è "monitorare le prestazioni delle [[Nazioni Unite]] sulla base della propria [[Carta delle Nazioni Unite|Carta]]". È accreditata in stato consultivo speciale presso il [[Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite]] e associata presso il [[Dipartimento d'informazione pubblica delle Nazioni Unite]].
 
UN Watch è stato attivo nella lotta contro gli abusi dei diritti umani nella [[Repubblica Democratica del Congo]] e nel [[Darfur]], ed è stato vocale contro gli abusi in regimi come [[Cina]], [[Cuba]], [[Russia]] e [[Venezuela]], spesso usando il suo tempo assegnato all'UNHRC per consentire dissidenti e attivisti per i diritti umani per parlare. UN Watch è spesso critico nei confronti di ciò che considera sentimento anti-israeliano e antisemita agli eventi sponsorizzati dalle Nazioni Unite e dalle Nazioni Unite.
 
Il gruppo è stato elogiato dall'ex [[segretario generale delle Nazioni Unite]] [[Kofi Annan]], e il direttore generale dell'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra [[Sergei Ordzhonikidze]] ha riconosciuto "il prezioso lavoro di UN Watch a sostegno della giusta applicazione di valori e principi della Carta delle Nazioni Unite e il sostegno ai diritti umani per tutti". Agence France-Presse ha descritto UN Watch come "un gruppo di pressione con forti legami con Israele"<ref>Agence France-Presse {{Cita web |url = https://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gEMY5NvupmG2iAyQwg6C6ehzeWzA |titolo = UN Gaza probe chief underlines balanced approach |autore = Peter Capella |editore = afp.com |data = 7 luglio 2009 |accesso = 22 giugno 2021 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111222162658/https://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gEMY5NvupmG2iAyQwg6C6ehzeWzA |urlmorto = sì |dataarchivio = 22 dicembre 2011 }}</ref>. The Economist ha descritto UN Watch come un "monitor pro-israeliano"<ref>The Economist {{Cita web |url = https://www.economist.com/international/2017/06/03/the-un-human-rights-council-will-be-weaker-if-america-leaves |titolo = The UN Human Rights Council will be weaker if America leaves |autore = |editore = economist.com |data = 3 giugno 2017 |accesso = 8 luglio 2021 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180922121318/https://www.economist.com/international/2017/06/03/the-un-human-rights-council-will-be-weaker-if-america-leaves |urlmorto = no |dataarchivio = 22 settembre 2018 }}</ref>.