Castelli (famiglia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo.
m sistemo
Riga 30:
I Castelli, oltre alla signoria di Terni, che governarono con titolo comitale, confermato loro dall'imperatore [[Carlo Magno]], furono [[Conte|conti]] di Melace e [[Signore (titolo nobiliare)|signori]] di Rocca Accarina (la contemporanea [[Collestatte]]). Tra i più noti membri si ricordano Sant'Anastasio (compatrono di Terni insieme ai Santi Procolo e [[Valentino di Terni|Valentino]]) e [[papa Celestino II]], ossia Guido Guelfuccio di Castello.
 
== EsponentiMembri illustriprincipali ==
* Sant'Anastasio (?-653), [[Diocesi di Terni-Narni-Amelia|vescovo di Narni]]<ref> Vittorio {{Cita|Spreti, ''Enciclopedia storico-nobiliare italiana'', vol. II, Arnaldo Forni Editore, Milano, (1928-1936)|[pagine mancanti]}}.</ref>
 
== Note ==
Riga 39:
* {{Cita libro|titolo=[[Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti]]|autore=Giovan Battista di Crollalanza|wkautore=Giovan Battista di Crollalanza|editore=Direzione del Giornale Araldico|città=Pisa|anno=1888|volume=2|ISBN=no|cid=Crollalanza (1888)}}
* {{Cita libro|titolo=Discorsi delle famiglie estinte, forastiere, o non comprese ne' Seggi di Napoli, imparentate colla Casa della Marra|autore=Ferrante della Marra|wkautore=Ferrante della Marra|editore=Ottavio Beltrano|città=Napoli|anno=1641|ISBN=no|cid=Marra (1641)}}
* {{Cita libro|titolo=Enciclopedia storico-nobiliare italiana|autore=Vittorio Spreti|wkautore=Vittorio Spreti|editore=Arnaldo Forni Editore|città=Milano|anno=1928-1936|volume=2|ISBN=no|cid=Spreti (1928-1936)}}
* {{Cita libro|titolo=Della nobiltà dell'Italia|autore=Francesco Zazzera|editore=Giovanni Battista Gargano e Lucrezio Nucci|città=Napoli|anno=1615|ISBN=no|cid=Zazzera (1615)}}
* Vittorio Spreti, ''Enciclopedia storico-nobiliare italiana'', vol. II, Arnaldo Forni Editore, Milano, 1928-1936.
 
{{Portale|storia di famiglia|Terni}}