Electronic Entertainment Expo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemazioni.
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|nome ufficiale = ''Electronic Entertainment Experience''
|immagine = Los Angeles Convention Center ~ West Wing (7535547820).jpg
|didascalia = IlVeduta esterna del [[Los Angeles Convention Center|LA Convention Center]] (vista dall'ala ovest) dove si svolgeva l'evento ogni anno
|luogo = {{US-CA}}, [[Los Angeles]]
|anni = 1995–2019, 20211995–2020
|frequenza = Annuale
|genere = [[Videogioco|Videogiochi]]
|organizzazione = [[Entertainment Software Association|ESA]]
}}
L''''Electronic Entertainment Expo''', meglio conosciutaconosciuto con la [[sigla]] '''E3''', è statastato una [[fiera]] di [[Videogioco|videogiochi]] organizzata annualmente dall'[[Entertainment Software Association]] tra il 1995 e il 2020; veniva utilizzata dadagli [[sviluppatore di videogiochi|sviluppatori]] ede dagli [[Editore di videogiochi|editori]] per mostrare al pubblico i propri titoli in uscita ed il relativo [[Merchandising|''merchandise'']].<ref>{{RivistaVG|pg|68|3|7|2011|autore=[[Alessandro Apreda]]|titolo=E3, portameli tutti qui}}</ref> Si è tenuto principalmente a Los Angeles dal 1995 al 2019, con la sua iterazione finale tenuta virtualmente nel 2021.
 
== Storia ==
Riga 21:
Nel 2009 i biglietti tornarono disponibili per l'acquisto (seppur con un limite al numero di ingressi e requisiti d'[[accreditamento]]) e la fiera riacquisì la denominazione precedente.<ref name="biglietti-cheatcc" /><ref>{{RivistaVG|pg|39|5|4|2009|titolo=Questa "calda" primavera}}</ref> Solo negli [[Anni 2010|anni duemiladieci]], in parte grazie anche alla pressione di alcuni espositori che boicottarono l'evento, iniziò ad aprire ufficialmente al pubblico: nel 2015 furono venduti cinquemila biglietti promozionali, fino ad arrivare a quindicimila nel 2017.<ref name="biglietti-polygon" />
 
L'evento è stato annullato per la prima volta nel 2020 a causa della [[pandemia di COVID-19]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/articles/e3-2020-officially-canceled/1100-6474647/?ftag=GSS-05-10aab8e|titolo=E3 2020 Is Officially Canceled Due To Coronavirus Concerns|data=16 marzo 2020|accesso=1 giugno 2023|sito=[[GameSpot]]}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theverge.com/2022/3/31/23005138/e3-2022-online-virtual-event-canceled-covid-19|titolo=E3 2022 is canceled|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=31 marzo 2022|lingua=en|accesso=1 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita tweet|utente=ign|autore=[[IGN]]|numero=1641537951430483986|titolo=BREAKING: E3 2023 has been canceled.|lingua=en|accesso=2023-03-30}}</ref> e l'E3 2021 si è svolto in edizione virtuale ''[[Online e offline|online]]'', rinominata '''Electronic Entertainment Experience'''.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=E3 pushes forward with plans for a digital 2021 event|sito=Video Games Chronicle|accesso=1 giugno 2023|data=8 febbraio 2021|url=https://www.videogameschronicle.com/news/e3-pushes-forward-with-plans-for-a-digital-2021-event/}}</ref> L'evento del 2022 è stato annullato, nuovamente, a causa della pandemia e senza che si sia svolta alcuna edizione virtuale.<ref name=e3dead>{{cita web|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|titolo=E3 is officially over forever|data=12 dicembre 2023|accesso=16 gennaio 2024|url=https://www.theverge.com/23998271/e3-gaming-convention-canceled-death|lingua=en}}</ref> L'E3 2023 è stato cancellato dopo che tutti i principali editori di videogiochi si sono ritirati dall'evento.<ref name=e3dead/>
 
Il 12 dicembre 2023 venne comunicata la cancellazione definitiva della fiera.<ref name=e3dead/>
Riga 55:
|align=center|1999
|align=center|13–15 maggio
| rowspan="2122" align="center" |{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]]
|-
|align=center|6ª
Riga 138:
|-
|align=center|26ª
|align=center|20212020
|align=center|12–15 giugno
|align=center|{{Bandiera|Mondo}} [[Online e offline|''Online'']]
|}