Marc Bavant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mi forigis parton de la frazo pri la kritiko de P. Gubbins: ĝi ja koncernis alian verkon, prezentitan en la sama dubintenca recenzo. Stranga eraro, ĉar ĝi koncernis anglalingvajn esprimojn... dum la koncernata verko estas en la franca. M. Bavant
Riga 33:
*{{cita libro|titolo=Matematika vortaro kaj oklingva leksikono|titolotradotto=Dizionario matematico e lessico in otto lingue |anno=2003|url=https://www.academia.edu/7296209/|ISBN=80-85853-65-5|nome=Marc|cognome=Bavant|lingua=cz, de, en, fr, hu, pl, ru, eo}}
 
Il primo è un libro di testo che si propone di spiegare la Grammatica Fondamentale;<ref name=kolker /> appena pubblicato, il testo è stato oggetto di critiche asperrime da parte di Paul Gubbins, che apparvero nell'articolo «Ne sufiĉas bonintenco» (Le buone intenzioni non bastano), pubblicato sulla rivista ''[[Esperanto (giornale)|Esperanto]]'' (numero 7-8, 2003).<ref name=eo03-78>{{cita news|url=https://uea.org/revuoj/esperanto/2003|titolo=Ne sufiças bonintenco|data=julio–aŭgusto 2003|lingua=eo}}</ref> Gubbins ha affermato che il libro «contribuisce poco alla nostra comprensione dell'esperanto e nient'affatto alla sua pedagogia»; recensendo la versione anglofona, si è anche soffermato su errori grossolani di traduzione che rivelerebbero una padronanza della lingua inglese molto claudicante, come la parola «head-manager» usata per tradurre ''direktoro'', o la parola «{{sic|philarmonic}}» [''sic!,'' senz'h] o ancora la frase «institutions & places more important» [''sic!'']. L'editore ha poi chiarito d'aver pubblicato il libro sulla base del giudizio molto favorevole di diversi francofoni, tra cui [[Claude Piron]]. In risposta alle dure critiche, giunsero alla redazione del giornale diverse lettere di protesta, sicché nel numero 10 dello stesso anno il giornale pubblicò una nuova recensione, questa volta favorevole, scritta da Boris Kolker.<ref name=eo03-10 >{{cita news|titolo=Ĉu tamen Fundamento en modernaj vestoj? |titolotradotto=Tuttavia il fondemento in una veste moderna? |url=https://uea.org/revuoj/esperanto/2003?elshutu=eo_okt03 |editore=Esperanto #10 |accesso=9 giugno 2023 |data=ottobre 2003 |lingua=eo}}</ref> Kolker si congratulò con Bavant, asserendo: «Marc Bavant ha presentato il ''fundamento'' dell'esperanto sotto una nuova veste, fornendo commenti ed estrapolando regole dagli esempi ivi contenuti. Un tentativo molto ingegnoso, grazie al quale il ''fundamento'' si è trasformato, nell'interpretazione di Marc, in un moderno libro di testo».<ref name=eo03-10 /> In una recensione apparsa sulla rivista ''[[Monato]]'', Kolker ha soggiunto che «i commenti e le note sono d'interesse financo per i linguisti più esperti».<ref name=kolker>{{cita web |url=https://www.monato.be/2003/007813.html |titolo=Revivinta Fundamento |titolotradotto=Un fonamdento tornato a nuova vita |editore=Monato |data=junio 2019 |accesso=8 giugno 2023|lingua=eo}}</ref>
 
== Note ==