Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Gudo Visconti): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
La [[facciata a salienti]] della chiesa, rivolta a ponente, è composta da tre parti verticali: quella centrale, suddivisa da una [[cornice marcapiano]] in due registri e coronata dal [[frontone]], è scandita da [[lesena|lesene]] e caratterizzata dal portale d'ingresso [[timpano (architettura)|timpanata]], da due finestrelle nell'ordine inferiore e da una più grande in quello superiore, mentre ai lati vi sono due ali minori<ref name=ci/>.
 
Annesso alla parrocchiale è il [[campanile]] a base quadrata, spartito in più registri da [[cornice (architettura)|cornici]]; la [[cella campanaria|cella]] presenta su ogni lato una [[monofora]] ed è coperta dal tetto a quattro falde<ref name=ci/>. Ospita un concerto di 5 campane in Fa3 fuso dalla fonderia dei Fratelli Barigozzi di Milano nel 1953.
 
===Interno===