Stefano Lo Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminata parte inerente a inchiesta in cui Lo Russo è totalmente estraneo, inserita in maniera strumentale e non inerente alla voce. Modificato titolo paragrafo.
Annullata la modifica 138842189 di 158.102.56.133 (discussione) Come specificato in diverse fonti citate, l'inchiesta riguarda sia le primarie sia le amministrative da lui vinte.
Etichetta: Annulla
Riga 131:
Dal 2015 al 2017 è stato responsabile scientifico del progetto di ricerca "Valorizzazione risorse geotermiche Tunnel di base del nuovo collegamento ferroviario Torino-Lione" finanziato tramite contratto commerciale da [[Lyon Turin Ferroviaire|LTF s.a.s. - Lyon Turin Ferroviaire]], la società incaricata di promuovere il tratto transfrontaliero della Torino-Lione, poi divenuta [[Tunnel Euralpin Lyon Turin|T.E.L.T.]]<ref>{{Cita web|url=https://www.diati.polito.it/personale/scheda/(nominativo)/stefano.lorusso/(sezione)/ricerca|titolo=Progetti di ricerca}}</ref>.
 
=== ControversieInchieste giudiziarie ===
Il 1º ottobre 2019 viene iscritto nel registro degli indagati per falso dalla procura della Repubblica di Torino nell'ambito dell'inchiesta sui servizi cimiteriali torinesi, in quanto ex assessore titolare della delega in questione,<ref>{{Cita web|url=https://nuovasocieta.it/cimiteri-di-torino-gli-assessori-di-fassino-lo-russo-passoni-e-tedesco-indagati/|titolo=Cimiteri di Torino: gli assessori di Fassino Lo Russo, Passoni e Tedesco indagati}}</ref> ma le ipotesi di reato a suo carico vengono archiviate nel gennaio del 2021 su richiesta della stessa procura perché il fatto non costituisce reato.<ref>{{Cita web|url=https://www.lospiffero.com/ls_article.php?id=56606|titolo=Cimiteri, pietra tombale sull'inchiesta: archiviati Lo Russo, Passoni e Tedesco}}</ref>
 
Nell'aprile 2024 alcuni membri della sua maggioranza vengono citati, seppur non indagati, nelle carte dell'inchiesta Echidna perchè risulterebbero eletti grazie al sostegno di Salvatore Gallo, storico esponente del Partito Democratico ed ex manager Sitaf, indagato per peculato, estorsione e corruzione elettorale<ref>{{Cita web|url=https://agenpress.it/2024/04/07/torino-voto-di-scambio-in-casa-pd-indagato-salvatore-gallo-per-peculato-estorsione-e-corruzione-elettorale/|titolo=Torino. Voto di scambio in casa PD. Indagato Salvatore Gallo per peculato, estorsione e corruzione elettorale}}</ref>. Gli episodi risalgono al 2021 e riguarderebbero sia le elezioni primarie vinte da Lo Russo per pochi voti, sia le elezioni Amministrative<ref>{{Cita web|url=https://www.laverita.info/torino-inchiesta-ndrangheta-pd-2667720743.html|titolo=Le primarie della 'Ndrangheta. Così il sindaco di Torino ha vinto}}</ref>. Lo storico esponente del Pd si prodigava per fare eleggere i propri candidati elargendo favori in cambio di voti. Fra i casi citati lo spostamento di un bidone dell'immondizia, il ripristino di una fermata del tram, pratiche amministrative agevolate dal Comune di Torino, visite mediche più rapide e tesserini per percorrere gratuitamente l'autostrada Torino-Bardonecchia<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/24_aprile_07/salvatore-gallo-tra-sanita-autostrade-e-figli-in-politica-tutti-i-fili-della-rete-di-sasa-e013d326-f87b-4afc-bd7a-149639557xlk.shtml|titolo=L’eterno Sasà Gallo, «ras» dei telepass regalati, i guai con Mani Pulite e i figli fatti arruolare nel Pd}}</ref>. La vicenda scatena le polemiche dell'opposizione in quanto uno dei consiglieri della corrente "Gallo" verrà nominato dal sindaco Lo Russo assessore al bilancio della Città metropolitana di Torino e un dirigente comunale beneficerà di un avanzamento di carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianopiemontese.it/2024/04/10/parte-dellopposizione-chiede-le-dimissioni-del-sindaco-lo-russo-e-il-commissariamento-del-comune-di-torino-per-linchiesta-su-salvatore-gallo/|titolo=Parte dell’opposizione chiede le dimissioni del sindaco Lo Russo e il commissariamento del comune di Torino per l’inchiesta su Salvatore Gallo}}</ref>.
 
== Note ==