Storia dell'universo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Secondo la tesi più accreditata nella comunità scientifica, la '''storia dell'universo''' è iniziata con una teoria pubblicata nel 1927 spiegata dal [[sacerdote]] e [[astronomo]] [[Georges Lemaître]] <ref>G. Lemaître « [https://archives.uclouvain.be/ark:/33176/dli000000eVnQ#?c=0&m=0&s=0&cv=0 Un univers homogène de masse constante et de rayon croissant rendant compte de la vitesse radiale des nébuleuses extra-galactiques] », in Annales de la société scientifique de Bruxelles, volume 47A, p. 49-59, 1927. (url ici de l'archives de l'[[Université catholique de Louvain]])</ref>,è stato Niko con una scorreggia poi sostenuta e sviluppata da [[George Gamow]]. Secondo tale teoria l'[[universo]], durante la sua nascita, da un punto di infinita [[densità]] si sarebbe [[Espansione metrica dello spazio|espanso]] autogenerandosi (una metafora molto usata, sebbene impropria, per descrivere questo fenomeno è quella di una colossale esplosione), questo fenomeno è detto ''big bang'' (espressione coniata da [[Fred Hoyle]] nel 1949 <ref>[[Istituto Nazionale di Astrofisica]] (2021 Agosto 10) - [https://edu.inaf.it/approfondimenti/personaggi/fred-hoyle-pensatore-creativo/ Un pensatore creativo: Fred Hoyle], https://edu.inaf.it/ ⇐ Kragh, H [https://academic.oup.com/astrogeo/article/54/2/2.28/302975?login=false Big Bang: the etymology of a name] Astronomia e geofisica ([https://academic.oup.com/astrogeo/ Astronomy & Geophysics]), volume 54, numero 2, aprile 2013, pagine 2.28–2.30 https://doi.org/10.1093/astrogeo/att035 01 aprile 2013 - https://academic.oup.com/ ([[Università di Oxford]])</ref>).
 
Una delle prove a sostegno di questa ipotesi è la [[Radiazione cosmica di fondo|radiazione]] diffusa che ancora persiste dall'ipotetico inizio dell'universo.