Rovereto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standard
Storia
Riga 34:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Rovereto nella provincia autonoma di Trento
}}
'''Rovereto''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/roveˈreːto/}}, ''Roverédo'' in [[Dialetti trentini|dialetto trentino]],<ref>{{cita web|url=https://www.cultura.trentino.it/portal/server.pt/community/dizionario_toponomastico_trentino/1035/scheda_dettaglio/237249?id=2712029|titolo=Dizionario Toponomastico Trentino -Scheda Toponimo Roverédo|accesso=30 aprile 2020}}</ref>, ''Rofreit'' in [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[Comune (ordinamento italiano)|comune italiano]] di {{formatnum:40077}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia autonoma di Trento]] in [[Trentino-Alto Adige]].
 
Rovereto è un importante centro industriale, turistico e culturale del [[provincia autonoma di Trento|Trentino]] sin dal Settecento, quando si era aggiudicata il titolo di «Atene del Trentino».<ref>{{Cita web|url=https://www.cultura.trentino.it/La-storia-del-Trentino/Il-Settecento-roveretano|titolo=Il Settecento roveretano |sito= Trentino Cultura|accesso=2021-01-05}}</ref> Viene spesso chiamata ''Città della quercia'' (la [[Quercus robur|quercia]], detta anche rovere, è il simbolo della città, presente anche nello stemma cittadino) o ''Città della pace'', riferendosi alla presenza della [[Campana dei Caduti]], opera a memoria dei caduti di tutte le guerre.<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazioneoperacampana.it/it/la-campana/ultimi-anni/citta-della-pace.html|titolo=Città della pace|accesso=2021-01-05}}</ref>
Riga 90:
Nella toponomastica romana ''Roboretum'' indicava una selva di querce, pianta che abbondava nella valle ed è stata assunta quale effigie dello stemma comunale<ref>{{Cita web |url=http://www.rovereto.org/storia-rovereto.cfm |titolo=http://www.rovereto.org/storia-rovereto.cfm |accesso=30 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160122104418/http://rovereto.org/storia-rovereto.cfm |dataarchivio=22 gennaio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>. Nello stemma è riportata anche la citazione latina: «''Magno cum robore quercus ingentes tendet ramos''» (tradotto: "Con grande forza la quercia tende i suoi possenti rami").
 
Conosciuto come ''Roveredo'' nel Tirolo<ref>{{Cita pubblicazione|data=2011-10-31|titolo=Stridbeck, Johann I|rivista=Benezit Dictionary of Artists|editore=Oxford University Press|accesso=2021-01-05|url=http://dx.doi.org/10.1093/benz/9780199773787.article.b00177042}}</ref>, durante lai vari secoli di dominazione austriaca, fu in uso anche il [[esonimo|toponimo]] tedeschizzato ''Rofreit'' o ''Rovereith''<ref>{{cita libro | coautori= Ignazio Putzu, Gabriella Mazzon | titolo= Lingue, letterature, nazioni. Centri e periferie tra Europa e Mediterraneo | anno= 2012 | editore= Franco Angeli | città= Milano | p= 332}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Theorie und Praxis des heutigen gemeinen preußischen Privatrechts auf der Grundlage des gemeinen deutschen Rechts Band 2|url=http://dx.doi.org/10.1515/9783111719436-029|accesso=2021-01-05|data=1873-12-31|editore=De Gruyter|pp=410–423|ISBN=978-3-11-171943-6}}</ref>, atestati già in epoca medievale. Altri esonimi tedeschi storicamente usati, derivati dal nome latino o italiano, includono ''Rofereid''<ref>Mathäus Seutter, Andreas Silbereisen: ''Tirol, Trient und Brixen'', 1730, Maßstab: ca.1:820.000. https://maps.tirol.gv.at/HIK/</ref><ref>Wolfgang Lazius: ''Grafschaft Tirol'', 1561, Maßstab ca. 1:840.000. https://maps.tirol.gv.at/HIK/</ref>, ''Rovereid''<ref>Johann Stridbeck: ''Begebenheiten im Tyrol: Rovereid oder Roveredo'', Curioses Staats und Kriegs Theatrum Dermahliger Begebenheiten im Tyrol: durch Unterschiedliche Geographische, Hydrographische, Topographische, Chronologische, Genealogische, Historische &c. Carten, Abrisse, und Tabellen Erlaeutert. Stridbeck, Augspurg um 1700.</ref> e ''Rofreit''<ref>Albrecht Penck: ''Die Etsch.'' In: Zeitschrift des Deutschen und Österreichischen Alpenvereins, Band 26. Deutscher Alpenverein (gegr. 1874), 1895. S. 1–15. Verwendung des Namens ''Rofreit'' auf S. 5, 11–12.</ref>.
 
Una presenza dei cognomi ''Rofereyder, Roffereider, Rouereider'' derivati dal nome della città è attestata nell'allora Tirolo italiano (poi [[Provincia autonoma di Bolzano]]Trentino) nel XV secolo<ref>''Sprengel der Landgerichte in Tirol'', 1827, Maßstab: 1:259.500. https://maps.tirol.gv.at/HIK/</ref>.
 
== Storia ==