Italia's Got Talent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 626:
* Alle audizioni della sesta edizione si è presentato un personaggio già famoso in televisione, ovvero [[Simone Barbato]], noto mimo di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' e di ''[[Avanti un altro!]]''. Degne di nota anche la partecipazione di [[Gianfranco D'Angelo]], volto di ''[[Drive In]]'', e quella di Alessandro Travaglio, rapper figlio del giornalista [[Marco Travaglio|Marco]], in arte ''Trava''.<ref>{{cita video | url = https://www.youtube.com/watch?v=qOmOfLIjYQY | titolo = Il rap d’arte di Trava | 3 = Italia’s Got Talent 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200517211627/https://www.youtube.com/watch?v=qOmOfLIjYQY | urlmorto = sì | accesso = 17 maggio 2020 }}</ref>
* Alle audizioni della settima edizione si è presentato anche il comico e imitatore [[Gianfranco Phino]], rientrato nel mondo dello spettacolo dopo una grave leucemia.
* Ruichi Xu e Carlos Kamizele Kahunga, presenti nella sesta edizione come ballerini, sono diventati la coppia de ''Gli emiliani'' nella quinta edizione di [[Pechino Express|''Pechino Express'']]. Un'altra concorrente di tale edizione, Mary Sarnataro, è approdata dapprima al programma ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' nei panni di inviata e poi nel cast comico di ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]''.
 
== Premi e riconoscimenti ==