Mocaccino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb manuale
Etichetta: Ripristino manuale
Natalia KT (discussione | contributi)
Evitate ripetizioni e parole di troppo. Tolte le virgolette ingiustificate.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
Il '''mocaccino''' (o mokaccino) è una bevanda calda costituita da [[cappuccino (bevanda)|cappuccino]], [[panna]] e [[cioccolata]], talvolta con l'aggiunta di [[cacao in polvere|polvere di cacao]].
==Descrizione==
VieneSi solitamenteserve servitasolitamente al bar in bicchiere di vetro, in modo daper rendere visibili gli strati di caffè, cioccolata e schiuma di latte (il latte montato). In alcuni locali al posto della cioccolata viene usato un [[liquore]] al cioccolato leggermente [[Bevanda alcolica|alcolico]]. Spesso confuso con il [[Marocchino (bevanda)|marocchino]].
 
Spesso confuso con il [[Marocchino (bevanda)|marocchino]], il
Il mocaccino ha inoltre una qualche similitudine con il [[bicerin]], "storica" bevanda torinese. Altra variante è l'[[espressino]], servito in [[Puglia]] con o senza una spruzzata di cacao in superficie. A differenza del semplice cappuccino al cioccolato, contiene una maggiore quantità di panna con l'aggiunta del cacao.
 
== Storia ==
{{…|cucina}}
 
== EtimologiaEa ==
La parola MocaccinoMocaccinanche o è stata coniata dal nome del porto di [[Mokha]] (o Moca) nello Yemen.<ref>{{Cita web|url=https://ilmondodellatraduzione.blogspot.com/2013/05/parole-inglesi-di-origine-araba.html|titolo=Il mondo della traduzione: PAROLE INGLESI DI ORIGINE ARABA|autore=Unknown|sito=Il mondo della traduzione|data=2013-05-28|accesso=2022-01-19}}</ref>
 
== Note ==