Delfino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 62.19.173.183 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Un particolare sulle dimensioni possibili
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
{{Correggere|biologia|febbraio 2024}}
[[File:Tursiops truncatus 01.jpg|thumb|[[Tursiope]]]]
Con il termine '''delfino''' si indica comunemente un gruppo di [[mammiferi marini]]<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/balene-delfini-orche_(Enciclopedia-dei-ragazzi)|titolo=balene, delfini, orche in "Enciclopedia dei ragazzi"|lingua=it-IT|accesso=2019-12-18|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200226160714/http://www.treccani.it/enciclopedia/balene-delfini-orche_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/|dataarchivio=26 febbraio 2020|urlmorto=sì}}</ref>, appartenenti all'ordine dei [[cetacei]], sottordine degli [[Odontoceti]], famiglie [[Delphinidae]] (delfini oceanici) e [[Platanistoidea]] (delfini di fiume), i cui membri sono in genere di piccole dimensioni. alle volte invece sono giganti
 
Il termine ''delfino'', derivato dal [[lingua greca|greco]] δελφίς (che si fa risalire a δελφύς, ''[[utero]]''), viene di solito utilizzato per riferirsi alle specie più conosciute, come il [[Tursiops truncatus|tursiope]] e il [[delfino comune]].