Ponte di Rialto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
Attorno alla costruzione del nuovo Ponte di Rialto sorsero parecchie leggende.
 
Una di queste racconta che, poiché la costruzione del Ponte di Rialto andava troppo a rilento, molti sostenevano che un ponte di pietra così grande come era stato progettato non avrebbe resistito e sarebbe crollato. Allora per non farlo crollare decisero di farlo rialzato. Un uomo avrebbe affermato che quando l’opera fosse stata terminata ''sul suo sesso sarebbe cresciuta un’unghia'', mentre una donna che ''la sua mona sarebbe stata bruciata''.
 
Sulla facciata del [[Palazzo dei Camerlenghi]] sono stati scolpiti due capitelli, facilmente visibili dalla rampa del ponte, che illustrano quelle dicerie; il Governo della Repubblica ha così voluto mostrare che aveva orecchie lunghe e che nessuna diceria rimaneva inascoltata.