I Soprano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Knoxbot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
Descrizione geografica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 76:
'''''I Soprano''''' (''The Sopranos'') è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] prodotta dall'[[Emittente televisiva|emittente]] [[HBO]], trasmessa in [[USA]] nell'arco di sei stagioni, dal [[1999]] al [[2007]]: ideatore e produttore della serie è lo [[sceneggiatore]] statunitense [[David Chase]] che, oltre a supervisionare e ideare i soggetti<ref name=B.Carter-The-Last>Bill Carter, ''The Last aria of Tony Soprano'' - [https://www.nytimes.com/2006/02/26/arts/television/26cart.html?pagewanted=1&ei=5088&en=dafc80e646b7d2e2&ex=1298610000&partner=rssnyt&emc=rss New York Times] 26 febbraio 2006</ref>, firma anche la [[regia cinematografica|regia]] del [[Episodi de I Soprano (prima stagione)#Affari di famiglia|primo]] e dell'[[Episodi de I Soprano (sesta stagione)#Made in America|ultimo]] episodio.
 
La serie descrive la vita di [[Tony Soprano]], [[Boss (mafia)|boss]] della [[mafia italoamericana]] del [[New Jersey]]: la famiglia Soprano, i cui avi sono originari di Ariano Irpino<ref name="NoStonemason">https://web.archive.org/web/20190123071627/https://www.hbo.com/the-sopranos/cast-and-crew/corrado-junior-soprano</ref>, comune italiano in provincia di Avellino,vanta importanti contatti con le cosche [[New York|newyorkesi]] e mantiene relazioni affaristiche con la [[Camorra]].
 
Il boss è soggetto ad [[Attacco di panico|attacchi di panico]] che lo portano a frequentare lo studio di una [[psicoanalista]], alla quale confida ben presto i suoi turbamenti legati alla famiglia, in particolare nel rapporto col terribile personaggio della madre [[Livia Soprano|Livia]]: i suoi guai però passano anche attraverso il complesso legame con la moglie [[Carmela Soprano|Carmela]] (connivente ma estranea alle imprese criminali del marito), i figli adolescenti, lo zio (fratello del padre) che non lo considera come boss e lo contrasta in ogni modo.