Johann Pachelbel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Biografia: clean up, replaced: nell<nowiki>'</nowiki> → nell{{'}} (2), l<nowiki>'</nowiki> → l{{'}}
Mik2001 (discussione | contributi)
Aggiunta immagine.
Riga 15:
|Attività3 = organista
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Portrait des Johann Christoph Pachelbel - 1748.jpg
}}
Nato nel 1653 e battezzato l'11 settembre (1º settembre O.S.), fu [[compositore|autore]] di numerose composizioni [[musica barocca|barocche]] [[Profano|profane]] e [[Sacro|sacre]]. È famoso per il contributo dato allo sviluppo del [[preludio corale]] e della [[fuga (musica)|fuga]].<ref name="test1">H. Joseph Butler, "Pachelbel: (1) Johann Pachelbel: 3. Liturgical organ music", ed. Laura Macy, Grove Music Online, Oxford Music Online, grovemusic.com</ref> Sono da ricordare tra le sue opere: il ''[[Canone di Pachelbel|Canone e giga in re maggiore per tre violini e basso continuo]]'', la ''Ciaccona in fa minore'', la ''Toccata in mi minore'', la ''Hexachordum Apollinis'' e le diverse [[Variazione (musica)|variazioni]] per [[Tastiera (musica)|tastiera]].<ref name="test2">"Pachelbel, Johann", The Concise Oxford Dictionary of Music, Michael Kennedy, Joyce Bourne (Oxford University Press, 1996), Oxford Reference Online.</ref>