Satiro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Leaning satyr Musei Capitolini MC739.jpg|thumb|''[[Satiro in riposo]]'', copia romana in [[marmo]] dall'originale dello scultore [[Prassitele]]<ref name="Treccani" />, [[Musei Capitolini]]]]
[[immagine:Museo Archeologico Nazionale delle Marche - cratere a campana con satiri e menadi (particolare con giovane satiro).jpg|miniatura|Giovane satiro, da un cratere greco ([[Museo archeologico nazionale delle Marche]])]]
[[File:Pastore di Arcadia tratto da oltre n. 145.jpg|alt=Satyr of Arcadia - Shepherd of Arcadia in a bucolic setting, a masterpiece by Cesare Saccaggi.|miniatura|''"Satyr of Arcadia" - "Shepherd of Arcadia"'' in a bucolic setting, a masterpiece by [[Cesare Saccaggi]].]]
Il '''satiro''' ({{lang-grc|σάτυρος|sátyros}}; al plurale {{polytonic|σάτυροι}}, ''sátyroi'') è una figura [[mitologia greca|mitica]] maschile, compagna di [[Pan]] e [[Dioniso]], che abita nei boschi e sulle montagne<ref name="Treccani">{{Treccani|satiri||accesso=19 aprile 2016}}</ref>. È una divinità minore, personificazione della ''fertilità'' e della forza vitale della natura, connessa con il [[culto]] [[Dioniso|dionisiaco]]<ref name="Treccani" />. Nella [[mitologia romana]] corrisponde al [[fauno]].
==Descrizione dei satiri==