Camila Giorgi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Malamagic (discussione | contributi)
m evasivo
Riga 43:
}}
 
{{chiarire|Considerata|da chi?}} una delle migliori tenniste italiane di sempre,<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/tenniste-italiane-nomi|titolo=i nomi delle sportive italiane che hanno scritto la storia del tennis con le loro imprese |data=10 marzo 2022}}</ref> è stata vincitrice del [[National Bank Open 2021|Canada Open 2021]],<ref>{{Cita web|url=https://www.raisport.rai.it/video/2021/08/tennis-Camila-Giorgi-vince-torneo-Montreal-f3f0f85a-1289-4f2b-949e-22cbab22859a.html|titolo=Camila Giorgi nella storia: trionfa a Montreal|data=16 agosto 2021}}</ref> seconda italiana della storia (dopo [[Flavia Pennetta]] nel 2014) a essersi aggiudicata un torneo di categoria [[Tornei WTA 1000|WTA 1000]].
 
Nel corso della carriera si è dedicata esclusivamente al singolare vincendo complessivamente quattro tornei del circuito maggiore tutti sulle superfici rapide (un record per il tennis femminile italiano condiviso con Flavia Pennetta e [[Roberta Vinci]]), è stata numero 1 d'Italia per 236 settimane e per cinque stagioni consecutive (altro record, a pari merito con [[Francesca Schiavone]] e [[Silvia Farina Elia]]).<ref>{{Cita web|url=http://tennisabstract.com/reports/wtaRankings1984.html|titolo= WTA year-end rankings |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tennisexplorer.com/ranking/wta-women/2008/?country=italy |titolo=WTA and ATP rankings on - 29.12.2008 |data= 29 dicembre 2008|lingua=en}}</ref>