Piana di Gioia Tauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto Cittanova ai comuni principali della Piana di Gioia Tauro essendone il più esteso per superficie e abitato da oltre 9mila abitanti alla stregua di altre già menzionate
Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|sito =
}}
La '''piana di Gioia Tauro''', localmente ''A ChjianaCjana'', è una [[pianura alluvionale]] della [[Calabria]], che confina ad ovest con il [[Mar Tirreno]] ([[golfo di Gioia Tauro]]), a nord con il Monte Poro, ad est con il Dossone della Melia e a sud con il [[Monte Sant'Elia (Palmi)|Monte Sant'Elia]] di [[Palmi]]. È per estensione, dopo la [[Piana di Sibari]], la seconda delle tre pianure calabresi con 150 705 abitanti. I fiumi più importanti sono il [[Petrace]] e il [[Mesima]].
 
Il territorio è prevalentemente coltivato ad [[Olea europaea|ulivi]] ed [[Agrume|agrumi]] e molte delle attività svolte dalla popolazione sono connesse con l'[[agricoltura]] (specie l'estrazione dell'[[olio di oliva]], la trasformazione dei prodotti agrumari e oleari).