Paestum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il lessico dell' ultima frase
Etichetta: Annullato
Riga 157:
==== Tempio di Era II ====
{{Vedi anche|Tempio di Nettuno (Paestum)}}
L'attribuzione cultualeculturale del cosiddetto "[[Tempio di Nettuno (Paestum)|Tempio di Nettuno]]", il più grande tra i templi di Paestum, è, allo stato attuale degli studi, ancora problematica: le ipotesi più accreditate lo vogliono dedicato ad [[Era (mitologia)|Hera]], oppure a Zeus oppure ad Apollo<ref>{{Cita web|url=https://www.museopaestum.beniculturali.it/i-templi/|titolo=I templi – Parco Paestum e Velia|lingua=it|accesso=5 marzo 2022}}</ref>. L'attribuzione a Nettuno è invece un errore compiuto dagli studiosi del XVIII-XIX secolo, ai quali sembrò inevitabile che il tempio più grande di Poseidonia dovesse essere dedicato alla medesima divinità protettrice della città. Costruito interamente in travertino intorno alla metà del V secolo a.C., l'edificio mostra soluzioni stilistiche ed architettoniche oramai prossime a quelle della fase classica dell'ordine dorico e che lo rendono assimilabile al [[tempio di Zeus (Olimpia)|Tempio di Zeus]] di [[Olimpia]], dalla cui datazione è stata ricavata, per comparazione, quella del tempio di Nettuno.
 
==== Tempio di Atena ====