Giovanni Caroto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco GiovanniFrancescoCaroto.jpg con File:Giovanni_Caroto.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3 (obvious error) ·
This is an selfportrait of his brother Giovanni Francesco Caroto!
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Giovanni
|Cognome = Caroto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Verona
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1488
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1566
|Epoca = 1500
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Giovanni Caroto.jpg
|Didascalia = Autoritratto di Giovanni Francesco Caroto. [[Xilografia]] tratta da un suo volume
}}
 
Appartenente alla [[scuola veronese di pittura]], fu fratello minore di [[Giovan Francesco Caroto]], anch'egli pittore. Nel corso della sua vita si interessò molto anche all'architettura, realizzando numerosi disegni in cui ricostruì [[verona romana|Verona in epoca romana]]. Il suo stile fu particolarmente aderente alla [[scuola veneziana|tradizione veneziana]] di quel periodo, traendo ispirazione da artisti quali [[Giovanni Bellini]], [[Girolamo Dai Libri]] e [[Vittore Carpaccio]]. Secondo [[Giorgio Vasari]], Giovanni è stato, insieme al più giovane [[Antonio Badile]], uno dei maestri del pittore [[manierismo|manierista]], [[Paolo Veronese]], attivo principalmente a [[Venezia]].<ref>A proposito di Paolo Veronese, [[Giorgio Vasari]] dice: "''Costui essendo in Verona nato d’uno scarpellino o, come dicono in que’ paesi, d’un tagliapietre, et avendo imparato i principii della pittura da Giovanni Caroto veronese''". [[Giorgio Vasari]], ''[[Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori]]''.</ref>