Stonehenge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.91.234.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Spinoziano
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
|Sito_web =
}}
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Stonehenge, [[Avebury]] e siti associati
|nomeInglese = Stonehenge, Avebury, and Associated Sites
|immagine = Avebury henge and village UK.jpg
|anno = 1986
|tipologia = Culturali
|pericolo=
|criterio = (i) (ii) (iii)
|link = 373
}}
'''Stonehenge''' (''pietra sospesa'', da ''stone'', [[roccia|pietra]], e ''[[henge]]'', che deriva da ''hang'', sospendere: in riferimento alle [[architrave|architravi]]) è un sito [[neolitico]] che si trova vicino ad [[Amesbury]] nello [[Wiltshire]], [[Inghilterra]], circa [[tredici|13]] [[chilometro|chilometri]] a [[nord]]-[[ovest]] di [[Salisbury (Inghilterra)|Salisbury]]. È il più celebre e imponente ''[[cromlech]]'' («circolo di pietra» in bretone):<ref>{{Cita libro|titolo=Dalla preistoria all'arte romana, 1|editore=G. D'Anna|p=8}}</ref> composto da un insieme [[cerchio di pietre|circolare]] di colossali pietre erette, conosciute come [[megalito|megaliti]], sormontate da consistenti architravi orizzontali di collegamento di cui alcune sono in quota ed è uno dei più antichi [[Sistema trilitico|sistemi trilitici]] conosciuti.
 
Le pietre di Stonehenge devono il loro attuale allineamento ai lavori di ricostruzione nella prima metà del [[Novecento]]<ref>{{cita |Hill, 2013}}.</ref><ref>{{cita |Parisi, 2013}}.</ref>:
{{Citazione|Praticamente ogni pietra fu rieretta, raddrizzata o rinforzata con calcestruzzo tra il 1901 e il 1964, [...]
|{{cita |Young, 2001}}|Virtually every stone was re-erected, straightened or embedded in concrete between 1901 and 1964,[...]|lingua=en}}