Chiari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
}}
 
'''Chiari''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['kja:ri]}} ''Ciare'' in [[dialetto bresciano|dialetto locale]]<ref>{{cita web|url=http://www.brescialeonessa.it/dialet/vocabo/index.htm|titolo=Toponimi in dialetto bresciano}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:19384}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Brescia]] in [[Lombardia]]. Per via della sua divisione in quattro quadre medioevali è denominata ''"la Città delle Quadre medioevali"''. Nel territorio si è svolta la sanguinosa [[battaglia di Chiari]], avvenuta nel 1701. Situato a pochi chilometri dallatra [[ProvinciaBrescia]] die Bergamo[[Milano]], risulta essere in una posizione equidistantecentrale e daistrategica duealla capoluoghiregione.
 
==Geografia fisica==