Stemma di Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ora è rosso
Riga 5:
}}
{{Citazione|Questa signoria [dei Consoli] portò col vessillo dell'aquila S.P.Q.R. le quali lettere così dicono: Senatus Populusque Romanus cioè il Senato et Popolo Romano; et queste lettere erano d'oro in campo rosso. L'oro è giallo et appropriato al Sole che dà lume, prudentia et signoria a ciascuno che col suo valore cerca aggrandire. Il rosso è dato da Marte il quale essendo il dio della battaglia, a chi francamente lo segue porge vittoria et maggioranza|[[Bernardino Corio]], ''Le Vite degl'Imperatori Incominciando da Giulio Cesare fino à Federico Barbarossa, …''}}
Lo '''stemma della città di [[Roma]]''' è costituito da uno [[scudo francese antico|scudo gotico]] di color [[porporarosso (araldica)|porporarosso]] su cui è presente in alto a sinistra ([[destra (araldica)|destra araldica]]) una [[croce greca]] seguita dall'acronimo [[SPQR|S.P.Q.R.]] posto in diagonale a scalare, entrambi gli elementi sono di color [[oro (araldica)|oro]], lo scudo è [[timbro (araldica)|timbrato]] da una [[corona (araldica)|corona]] di otto [[fiorone (araldica)|fioroni]] d'oro, cinque dei quali visibili.
 
== Storia ==