Sleepers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunte informazioni
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 92:
Entro la primavera del [[1968]], Shakes, poco prima del suo rilascio dal riformatorio, insiste con i suoi amici sul fatto che dovrebbero denunciare pubblicamente le violenze. Gli altri rifiutano, con Michael che riassume il loro punto di vista affermando che non verrebbero creduti o che comunque a nessuno importi davvero di loro, anche dopo che saranno stati rilasciati. Successivamente, la notte prima del rilascio collettivo del resto del gruppo, Nokes comunica loro che lui e le altre guardie hanno organizzato per loro una "festa d'addio", durante la quale vengono inflitte ai giovani violenze particolarmente brutali.
 
Quattordici anni dopo, la notte del 1° novembre del [[1981]], John e Tommy, nel frattempo divenuti dei sicari della malavita con problemi di tossicodipendenza, entrano in una tavola calda e, mentre si reca al bagno, John vi scorge Nokes, divenuto una guardia di sicurezza privata; dopo essere tornato al bancone, indica all'amico la sua presenza nel locale. Decidono dunque d'affrontarlo e questi, dinanzi alle accuse dei due sui suoi abusi ed atti d'aguzzino, si difende sostenendo che tutto ciò in fondo abbia loro giovato, avendoli "resi più forti"; i due, in preda alla rabbia, lo uccidono crivellandolo di colpi di fronte a dei testimoni. Michael, divenuto sostituto [[District attorney|procuratore distrettuale]], riesce a fare in modo che gli venga assegnato il caso e ne informa Shakes, giornalista d'un [[quotidiano]] cittadino, chedi aver seguito, nel corso degli anni ha seguito, le vite di quei sorveglianti che avevano abusato di loro, tra questi: Adam Styler, diventato un poliziotto corrotto, Henry Addison, che lavora per il sindaco e coltiva ancora la pratica della [[pedofilia]] (tanto da essersi indebitato con un gangster - dal quale King Benny comprerà il debito - per permettersi di procacciarsi i suoi svariati "amanti"), e Ralph Ferguson, divenuto invece un rispettabile cittadino che lavora nei [[servizi sociali]], facendo persino il catechista. L'intento di Michael è quello di sabotare segretamente l'impianto accusatorio per far venire a galla i crimini sottaciuti a Wilkinson. L'[[avvocato]] d'ufficio assegnato a John e Tommy è Danny Snyder, un uomo ormai finito, drogato e alcolizzato, che vorrebbe concludere molto sbrigativamente la causa con un [[Applicazione della pena su richiesta delle parti|patteggiamento]] della pena; sarà King Benny a persuaderlo a sostenere la tesi dell'innocenza, aiutandolo poi assieme a Shakes, dietro istruzioni di Michael (che intravede nello scarso profilo professionale dell'avvocato un vantaggio perché esso lo rende più malleabile), nelle strategie difensive in fase di [[dibattimento]]. Anche Carol, diventata un'assistente sociale, fornisce più volte il suo aiuto.
 
Il piano di Michael tenderà ai due scopi paralleli di minare la reputazione di Nokes e di collocare John e Tommy in un altro luogo al momento della sparatoria. Il primo sarà raggiunto quando Ferguson, chiamato in tribunale come testimone a favore di Nokes, viene messo sotto pressione e costretto così ad ammettere che lui, Nokes ed altre guardie abbiano spesso abusato dei ragazzi detenuti. Il secondo si otterrà grazie a Shakes, che riesce a convincere padre Bobby a testimoniare che i due giovani si trovassero con lui quando Nokes è morto: sebbene il vecchio prete da principio sia contrario a tutte le manovre imbastite per scagionare John e Tommy, tanto da rifiutare seccamente di prestarsi a una falsa testimonianza, infine, dopo che Shakes gli confida gli abusi subiti, accetta, seppur con riluttanza. Al processo, padre Bobby testimonia infatti che John e Tommy erano con lui a una partita dei [[New York Knicks]] al momento della sparatoria ed esibisce come prova le tre matrici dei loro biglietti per dimostrarlo; di conseguenza, e grazie anche alla ritrovata energia di Snyder, John e Tommy vengono assolti.