Serie B 2006-2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMattia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m ripristino parziale: rimozione non giustificata - c'è la fonte a supporto
Riga 32:
L'edizione 2006-2007 si rivela tra i più competitivi campionati di Serie B dal [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]]. A causa degli effetti dello scandalo ''[[Scandalo del calcio italiano del 2006|Calciopoli]]'' emerso nei mesi precedenti, per la prima volta la plurititolata {{Calcio Juventus|N}} si ritrova declassata d'ufficio in seconda serie, con una forte penalizzazione in classifica (–30, poi ridotta a –17 e infine a –9 dall'Arbitrato del [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]]<ref name="Arbitrato" >{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2006/10_Ottobre/27/arbitrato.shtml|titolo=Arbitrato: la Juventus risale da -17 a -9|data=28 ottobre 2006}}</ref>).
 
I bianconeri trovano in cadetteria altre blasonate rivali quali il {{Calcio Bologna|N}} e le neopromosse {{Calcio Genoa|N}} e {{Calcio Napoli|N}}, queste ultime in risalita dalle serie minori dopo, rispettivamente, una retrocessione per illecito e un fallimento societario: un quartetto di candidate alla promozione che assomma – all'epoca – un totale di quarantacinque [[Scudetto (sport)|scudetti]], catalizzando l'attenzione di addetti ai lavori, media e tifosi come mai era accaduto prima alla Serie B, colloquialmente appellata per questa edizione come una sorta di «Serie A2».<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/luglio/19/Effetto_Juve_Mediaset_Sky_caccia_ga_3_060719009.shtml|titolo=Effetto Juve, Mediaset e Sky a caccia dei diritti sulla B|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Carlo Laudisa|autore2=Gabriella Mancini|data=19 luglio 2006}}</ref>
 
Tra le altre formazioni, anche l'{{Calcio Arezzo|N}} paga una penalizzazione di –6 per i fatti di Calciopoli, mentre la {{Calcio Triestina|N}} subisce un –1 per ritardi nella gestione economica; per lo stesso motivo, identica penalizzazione verrà assegnata a campionato in corso anche al {{Calcio Pescara|N}}. Tra le prime volte di questa edizione, oltre alla succitata Juventus c'è il debutto in B del neopromosso {{Calcio Frosinone|N}} oltreché la novità della premiazione in campo per la formazione prima classificata con un trofeo dedicato,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1203000&ID=11489|titolo=La grande festa|data=2007-06-10|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070612124613/http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1203000&ID=11489}}</ref> la [[Coppa Ali della Vittoria]].