Grim Fandango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 138949791 di 146.241.109.53 (discussione)
Etichetta: Annulla
Etichetta: Annullato
Riga 141:
[[File:Catrina-sculpture.jpg|thumb|I personaggi di ''Grim Fandango'' sono basati sulle figure messicane della [[calaca]] usate per celebrare il Giorno della Morte]]
Nella Terra dei Morti trovano posto sia le anime dei defunti, raffigurate nel gioco come [[Scheletro (anatomia umana)|scheletri]], sia diversi tipi di [[demone|demoni]], che, a seconda della propria vocazione, sono impegnati in vari lavori nell'Aldilà.
* '''Manuel “Manny” Calavera''': il personaggio usato dal giocatore. A causa dei peccati commessi in vita (anche se, nel corso del gioco, essi non vengono mai rivelati, né il personaggio stesso sembra conoscerli), è costretto a lavorare come agente di viaggio al Dipartimento della Morte, vendendo pacchetti alle anime defunte nella città di El Midollo; quando ne avrà venduti abbastanza, potrà finalmente cancellare il suo debito e andarsene infine nel Nono Aldilà. Manny accenna di essere nell'ottavo mondo, già da molto. Un tempo, era il migliore nel suo campo, ma all'inizio dell'avventura sta attraversando una crisi lavorativa ed esistenziale, dal momento che tutti i clienti migliori sono appannaggio del suo collega Domino Hurley, impedendogli così di cancellare il suo debito. È molto cinico a causa della sua condizione di morto, ma spesso e volentieri ostenta una certa ironia, seppur con uno humor nero. In accordo con i molteplici riferimenti alla cultura [[Messico|messicana]], il cognome del protagonista è, appunto ''Calavera'', il corrispondente in lingua spagnola per l'italiano ''Teschio''. Verso la fine della storia, Manny accenna di come è morto: un incidente d'auto.
: - Voce originale: [[Tony Plana]]
: - Voce italiana: [[Renato Cecchetto]]