New York: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 212.165.44.144 (discussione), riportata alla versione precedente di Agilix
Etichetta: Annulla
Riga 74:
[[File:GezichtOpNieuwAmsterdam.jpg|thumb|left|L'insediamento di New Amsterdam nel [[1664]], anno in cui passò sotto il dominio inglese]]
 
Il primo insediamento europeo sorse nel [[1613]],<ref name=CelebrateBoston /> quando i colonizzatori [[Paesi Bassi|olandesi]] fondarono un insediamento per il commercio delle pellicce nella zona meridionale dell'isola di Manhattan che venne acquistata dagli olandesi per 24 dollari e, nel [[1626]], venne battezzato ''NieuwNew Amsterdam'' (''[[Nuova Amsterdam]]''). Il piccolo centro crebbe nei decenni successivi, sotto il dominio dei Paesi Bassi, attraverso la costruzione di un forte (''Fort Amsterdam'') e una serie di lotte con i nativi (chiamate ''[[guerra di Kieft]]'', dal nome del direttore generale della colonia [[Willem Kieft]]) per il predominio sul territorio circostante,
 
La città di New Amsterdam passò nel [[1665]] sotto il dominio inglese e venne ribattezzata ''New York'' in onore di [[Giacomo II d'Inghilterra|Giacomo II]], al tempo Duca di York e Albany.<ref>Eric Homberger. ''The Historical Atlas of New York City: A Visual Celebration of 400 Years of New York City's History''. Owl Books, 2005. ISBN 0-8050-7842-8</ref> La dominazione inglese durò, a parte una breve parentesi nuovamente sotto gli olandesi fra il [[1673]] e il [[1674]], fino all'ottenimento dell'indipendenza delle colonie, che segnò la data di nascita degli [[Stati Uniti d'America]]; questo periodo, lungo poco più di un secolo, vide un notevole sviluppo della città, che divenne un importante porto commerciale e registrò un notevole incremento della sua popolazione di origine europea, al contrario di quella indigena che declinava costantemente.<ref name="Timeline">{{cita web|url=http://www.gothamcenter.org/features/timeline/|titolo="Gotham Center for New York City History"|urlarchivio=https://swap.stanford.edu/20081229214923/http://www.gothamcenter.org/features/timeline/|dataarchivio=29 dicembre 2008}} Timeline 1700-1800</ref> Di pari passo la città venne interessata da un consistente avanzamento culturale, con la fondazione del ''King's College'', che sarebbe divenuto più tardi la [[Columbia University]], e lo sviluppo di un ampio dibattito intorno al principio della [[libertà di stampa]]. Non mancarono tuttavia momenti di tensione, come alcune ribellioni degli schiavi afroamericani nel [[1712]] e nel [[Grande Complotto Nero del 1741|1741]], che si conclusero con numerose vittime e altrettanto numerose condanne a morte.