Lettere di Paolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Cristina1125 (discussione), riportata alla versione precedente di Ontoraul
Etichetta: Rollback
Paolo Lettera
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:P46.jpg|thumb|right|Frammento del [[Papiro 46]], datato al III secolo contenente i versetti {{passo biblico|2Cor|11:33-12:9|libro=no}} della ''[[Seconda lettera ai Corinzi]]''. Il Papiro 46 è il più antico manoscritto esistente riportante brani di lettere di Paolo.]]
 
Le '''lettere di Paolo''' '''Lettera''' sono tredici testi contenuti nel canone del [[Nuovo Testamento]] e attribuiti dalla tradizione all'apostolo [[Paolo di Tarso]], in cui l'autore scrive a varie comunità da lui fondate o visitate nei suoi viaggi apostolici o a persone a lui care. L'autenticità di alcune di queste lettere è messa in dubbio dagli studiosi contemporanei.
 
In passato la Chiesa cattolica attribuì a Paolo di Tarso anche la ''[[Lettera agli Ebrei]]'', nella quale non è indicato il nome dell'autore; tale lettera è oggi ritenuta, pressoché unanimemente<ref>Cfr, ad esempio:La Bibbia, Edizioni Paoline, 1991, pp. 1722, 1829, ISBN 88-215-1068-9; Bibbia TOB, Elle Di Ci Leumann, 1997, p. 2770, ISBN 88-01-10612-2; Bibbia di Gerusalemme, EDB, 2011, p. 2843, ISBN 978-88-10-82031-5; Bart Ehrman, Il Nuovo Testamento, Carocci Editore, 2015, pp. 277, 443, 445-446, ISBN 978-88-430-7821-9; Parola del Signore Commentata, traduzione interconfessionale, Nuovo Testamento, LDC/ABU, 1981, p. 652-623. Vedi anche sottostante sezione [[Lettere di Paolo#Lettere attribuite a Paolo|Lettere attribuite a Paolo]] e la voce [[Lettera agli Ebrei]].</ref>, essere di un altro autore. Si sono inoltre conservate alcune lettere che affermano di essere state scritte da Paolo ma che sono ritenute [[Apocrifo del Nuovo Testamento|apocrife]] dalla maggioranza degli esegeti.