Nicolae Rainea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 136388999 di Andreoto (discussione): "nonché" è una congiunzione assimilabile ad "e"; pertanto non è necessaria la virgola
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Diventato arbitro nel 1959, nel 1967 arrivò la nomina quale direttore di gara [[FIFA]], per conto della quale avrebbe diretto 111 incontri di calcio internazionale.
 
Molto apprezzato nel mondo, è ritenuto uno dei migliori fischietti della sua generazione nonché il più importante arbitro rumeno della storia. Rappresentò la [[Federazione calcistica della Romania|propria federazione]] durante le fasi finali del {{WC|1974}}, dirigendo {{NazNB|CA|BRA}}-{{NazNB|CA|ZAR}}; del {{WC|1978}}, arbitrando la ''[[Rivalità calcistica Francia-Italia|classica]]'' tra {{NazNB|CA|ITA}} e {{NazNB|CA|FRA}}, e Brasile-{{NazNB|CA|PER}}; e del {{WC|1982}}, dirigendo [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]-{{NazNB|CA|ARG}} e {{NazNB|CA|URS}}-{{NazNB|CA|SCO}}.
 
In campo continentale arbitrò la finale del {{EC|1980}} tra {{NazNB|CA|FRG}}-{{NazNB|CA|BEL}}, vinta per 2-1 dai tedeschi; nello stesso torneo aveva diretto anche la ''[[Rivalità calcistica Inghilterra-Italia|classica]]'' tra Italia e {{NazNB|CA|ENG}}.