LSD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.7.130.227 (discussione), riportata alla versione precedente di Agilix
Nessun oggetto della modifica
Riga 85:
== Origine e storia ==
{{vedi anche|Storia dell'LSD}}
L'LSD è stato sintetizzato per la prima volta il 16 novembre [[1938]] nei [[Sandoz|Laboratori Sandoz]] di [[Basilea]] dal chimico svizzero [[Albert Hofmann]]. Hofmann stava effettuando delle ricerche sugli [[alcaloide|alcaloidi]] presenti nella [[scilla marina]] e nella [[segale cornuta]] nel tentativo di ricavarne sostanze utilizzabili come farmaci e tra i vari derivati che aveva sintetizzato, c’era la dietilammide-25 dell'[[acido lisergico]], da lui così chiamata perché proveniente dal campione numero 25<ref name="minimaetmoralia.it">https://www.minimaetmoralia.it/wp/interviste/la-nuova-eleusi-stanislav-grof-intervista-albert-hofmann/</ref>26<ref name="Sai from hallucinogenics">https://hallucinogenics.store/dr-seuss-lsd/</ref>.
 
L'acido lisergico è un composto presente nell'[[ergot]], un fungo parassita della [[segale]]. Le caratteristiche escrescenze che questo fungo forma hanno portato a definire le piante di segale da esso colpite [[segale cornuta]]. L'ingestione dell'ergot, della segale cornuta o di prodotti che da essa derivano (come ad esempio farine non depurate dal fungo) causa la cosiddetta "febbre del pellegrino", o [[ergotismo]], i cui sintomi sono deliri allucinatori, febbre e forti dolori alle gambe.