Cristo Redentore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.68.253.132 (discussione), riportata alla versione precedente di M7
è con accento
Riga 24:
 
== Descrizione ==
La statua, fatta di [[calcestruzzo]] e [[Pietra Saponaria|pietra saponaria]] eè costruita fra il 1922 e il 1931,<ref name="Largest christ">{{cita news | url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,742502,00.html | lingua=en | titolo=Christ the Redeemer | editore=TIME | data=26 ottobre 1931 | accesso=11 luglio 2007 | pubblicazione= | dataarchivio=12 agosto 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130812022608/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,742502,00.html | urlmorto=sì }}</ref><ref name="Travel Channel">{{cita web | url=http://travel.discovery.com/video/video.html?videoRef=c8fbe1ab8af1bb5087cbd1d996d8baf851e4672b | titolo=Brazil: Crocovado mountain – Statue of Christ | editore=Travel Channel | accesso=7 luglio 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070516094903/http://travel.discovery.com/video/video.html?videoRef=c8fbe1ab8af1bb5087cbd1d996d8baf851e4672b | dataarchivio=16 maggio 2007 }}</ref><ref name="BBC">{{cita news | url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/6046538.stm | titolo=Sanctuary Status for Rio landmark | lingua=en|editore=BBC | accesso=7 luglio 2007 | data=13 ottobre 2006}}</ref> è un simbolo della città e del [[Brasile]] e rappresenta [[Cristo redentore]] dell'umanità,<ref name="Hindustan times">{{cita web| url=http://www.hindustantimes.com/StoryPage/StoryPage.aspx?id=c7e6494a-0e6c-46b4-9982-60b6b4bf20c1&ParentID=f702d4d5-e16e-4a07-bd0a-5bebf5c9b825&MatchID1=4488&TeamID1=8&TeamID2=10&MatchType1=1&SeriesID1=1120&PrimaryID=4488&Headline=The+new+Seven+Wonders+of+the+World| titolo=The New Seven Wonders of the World| editore=Hindustan Times| lingua=en| data=8 luglio 2007| accesso=11 luglio 2007| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930043832/http://www.hindustantimes.com/StoryPage/StoryPage.aspx?id=c7e6494a-0e6c-46b4-9982-60b6b4bf20c1&ParentID=f702d4d5-e16e-4a07-bd0a-5bebf5c9b825&MatchID1=4488&TeamID1=8&TeamID2=10&MatchType1=1&SeriesID1=1120&PrimaryID=4488&Headline=The+new+Seven+Wonders+of+the+World| dataarchivio=30 settembre 2007}}</ref> inserita nel [[2007]] fra le [[nuove sette meraviglie del mondo|sette meraviglie del mondo moderno]]. Ai piedi della statua è posta una targa messa dalla comunità italiana nel [[1974]] (in occasione del centenario della nascita di [[Guglielmo Marconi]]) per commemorare l'accensione delle lampade della statua tramite un impulso radio da [[Pisa]] da parte dello scienziato italiano il 12 ottobre [[1931]].<ref name="Riotur">{{cita web |url=http://www.rio.rj.gov.br/riotur/pt/atracao/?CodAtr=3912 |titolo=Cristo Redentor – Histórico da Construção |lingua=pt |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090313041840/http://www.rio.rj.gov.br/riotur/pt/atracao/?CodAtr=3912 |dataarchivio=13 marzo 2009 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.radiomarconi.com/marconi/papa/index.html|titolo=Monumento Cristo Redentor, a Rio de Janeiro|editore=Radio Marconi|accesso=16 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924084325/http://www.radiomarconi.com/marconi/papa/index.html|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Storia ==