Bibbia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 85.44.97.218 (discussione), riportata alla versione precedente di Mr buick
Etichetta: Rollback
Modifiche
Etichetta: Annullato
Riga 18:
}}
[[File:Samaritan Pentateuch 2.jpg|thumb|Manoscritto del [[Pentateuco samaritano]] di [[Nablus]] (XIII secolo)]]
La '''''Bibbia''''' (dal [[greco antico]] {{polytonic|βιβλίον}}, plurale {{polytonic|βιβλία}} ''biblìa'', che significa "[[libri]]"<ref group=Nota>A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "[[papiri]]" egiziani importati da [[Byblos]], nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal ([[Biblo]] − successivamente in [[Lingua araba|arabo]] ''Jubayl'' − in [[Libano]]).</ref>) è una collezione di [[Testo sacro|testi religiosi]] considerati sacri da [[Cristianesimo]], [[Ebraismo]], [[Islam]], [[Bahá'í|Bahaismo]] e [[Religioni abramitiche|da altre numerose religioni]]. È formata da libri differenti per origine, genere, composizione, lingua, datazione e stile letterario, scritti in un ampio lasso di tempo, preceduti da una [[tradizione orale]] più o meno lunga e comunque difficile da identificare, racchiusi in un canone stabilito a partire dai primi secoli della nostra [[Era (tempo)|era]]<ref group=Nota>{{Cita libro |autore=[[Cristiano Grottanelli]] |capitolo=La religione d'Israele prima dell'Esilio |titolo=Ebraismo |curatore=[[Giovanni Filoramo]] |città=Bari |editore=Laterza |anno=2007 |p=3}} Grottanelli indica che una forma 'embrionale' di tale canone si può far risalire al III secolo a.C.</ref>.
 
Diversamente dal ''[[Tanakh]]'' (''Bibbia'' ebraica), il [[cristianesimo]] ha riconosciuto nel suo canone ulteriori libri scritti in seguito al "ministero"<ref group=Nota>Termine che nella religione cristiana indica un'attività missionaria, o redentrice, assunta per vocazione.</ref> di [[Gesù]]. La Bibbia cristiana, quindi, risulta suddivisa in: [[Antico Testamento]] (o ''Antica Alleanza''), corrispondente alla Bibbia ebraica, e [[Nuovo Testamento]] (o Nuova Alleanza), che descrive l'avvento del [[Messia]] e le prime fasi della predicazione cristiana.