Ignazio Corrao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 58:
Nel giugno 2020 viene rimosso dall’incarico di facilitatore per aver votato contro una risoluzione sulla risposta europea alla crisi del [[COVID-19]], contenente il [[Meccanismo europeo di stabilità]] (MES), e viene sospeso per un mese dal M5S insieme ai colleghi [[Rosa D'Amato]] e [[Piernicola Pedicini]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2020/06/03/news/m5s_scoppia_il_caso_corrao_l_eurodeputato_non_sara_piu_il_facilitatore_degli_enti_locali-258375628/|titolo=M5S, scoppia il caso Corrao. L'europarlamentare non sarà più il "facilitatore" degli enti locali|sito=la Repubblica|data=3 giugno 2020|lingua=it|accesso=4 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2020/06/04/news/m5s_sospeso_per_un_mese_l_europarlamentare_ignazio_corrao-258407756/|titolo=M5s, sospeso per un mese l'europarlamentare Ignazio Corrao per il voto contrario sul Mes|sito=la Repubblica|data=4 giugno 2020|lingua=it|accesso=5 giugno 2020}}</ref>
 
A dicembre 2020 decide di lasciare il M5S insieme a [[Piernicola Pedicini]], [[Eleonora Evi]] e [[Rosa D'Amato|Rosa D’Amato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/03/m5s-scissione-a-bruxelles-lasciano-damato-corrao-evi-e-pedicini-questo-movimento-e-parente-lontano-di-quello-per-cui-messo-cuore/6025085/|titolo=Scissione del M5s a Bruxelles: lasciano in 4. C'è Corrao: "Non è il Movimento in cui entrai". Ma per Di Battista andarsene "è un errore"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=3 dicembre 2020|lingua=it|accesso=5 dicembre 2020}}</ref> Tuttavia, decide di non dimettersi come previsto dalle regole del MoVimento 5 stelle sottoscritte all'atto della candidatura - in particolare il codice etico che, come deterrente, prevedeva a questo proposito una penale da 100mila euro a carico di chi venisse espulso, abbandonasse il gruppo o si iscrivesse ad un altro gruppo parlamentare<ref>{{Cita web|url=https://www.ilblogdellestelle.it/2019/02/europarlamentarie-2019-aperte-le-candidature.html|titolo=Europarlamentarie 2019: aperte le candidature}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/31/m5s-gli-iscritti-al-voto-sul-nuovo-codice-etico-salta-la-penale-da-100mila-euro-per-chi-viene-espulso-o-cambia-gruppo/6980997/|titolo=M5s, gli iscritti al voto sul nuovo codice etico: salta la penale da 100mila euro per chi viene espulso o cambia gruppo}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.m5s-udine-friuli.it/wp-content/uploads/2019/03/regolamento_europee_2019-copia.pdf|titolo=REGOLAMENTO EUROPEE - 26 MAGGIO 2019}}</ref>. I quattro entrano quindi da indipendenti nel gruppo parlamentare dei [[Partito Verde Europeo|Verdi]].<ref>{{Cita web|url= https://www.corriere.it/politica/20_dicembre_09/parlamento-ue-quattro-ex-m5s-entrano-verdi-corrao-sosteniamo-governo-03dac162-3a0e-11eb-bd0f-1c432ae6dd98.shtml|titolo= |sito= Corriere della Sera|data=9 dicembre 2020|lingua=it|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Non si ricandida alle europee del 2024.
 
=== Attività come eurodeputato ===