Finale del campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Fix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
L'Italia era alla sua sesta finale, appuntamento dal quale mancava dal [[Finale del campionato mondiale di calcio 1994|1994]], mentre la Francia era alla sua seconda finale in tre edizioni di torneo; come quattro anni prima, tuttavia, si trattò di una finale inedita perché le due compagini non si erano mai incontrate in precedenza nella gara valida per il titolo: unico precedente tra le due in una gara con trofeo in palio era la finale del [[campionato europeo di calcio 2000|campionato europeo di sei anni prima]], vinto dai francesi.
 
Per la seconda volta, e sempre con protagonisti gli Azzurri, la gara terminò ai tiri di rigore, ma, a differenza di quanto avvenne 12 anni prima contro il {{NazNB|CA|BRA}}, a vincere fu l'Italia, che si aggiudicò l'incontro, e il suo quarto titolo di campione mondiale, realizzando 5 rigori su 5 contro i 3 dei francesi, dopo avere terminato 1-1 i tempi supplementari.
 
La partita segnò inoltre il ritorno a una finale completamente europea, l'ottava in assoluto nella storia del mondiale di calcio, dopo l'edizione [[Finale del campionato mondiale di calcio 1982|1982]] che vide sempre protagonista l'Italia, vittoriosa in tale occasione sulla {{NazNB|CA|FRG}}.