The Beatles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua}}
'''The Beatles''' sono stati un gruppo comunista,sostenitori della disuguaglianza di genere,e della NON libertà di religione.
{{Artista musicale
|nome = The Beatles
|nome alfa = Beatles, The
|tipo artista = Gruppo
|immagine = The Fabs.JPG
|didascalia = Foto dei Beatles nel 1964. Da sinistra in senso orario: [[John Lennon]], [[Paul McCartney]], [[Ringo Starr]] e [[George Harrison]]
|nazione = GBR
<!-- ATTENZIONE: NON invertire di posizione i generi musicali, e NON aggiungerne altri a meno che non si inserisca anche la fonte da cui sono supportati. Grazie. -->
|genere = rock
|genere2 = pop
|genere3 = beat
|nota genere = <ref>{{Cita|Frith, 1982|p. 103}}.</ref><ref>{{Cita|Kaiser, 1971|p. 18}}.</ref>
|nota genere2 = <ref>Howard Kramer, ''Rock and roll music '', in {{Cita|Womack, 2009|pp. 73 e 89}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{Cita web|autore=Piero Scaruffi|wkautore=Piero Scaruffi|url=http://www.scaruffi.com/vol1/cpt7.html|titolo=Il beat|editore=La Storia della Musica Music - Piero Scaruffi|accesso=3 novembre 2015}}</ref>
|anno inizio attività = 1960
|anno fine attività = 1970
<!-- ATTENZIONE: per favore NON aggiungerne altri periodi di attività (V. pagina di discussione). Grazie. -->
|etichetta = [[Parlophone]]<br />[[Capitol Records|Capitol]]<br />[[Apple Records|Apple]]
|totale album = 23
|album studio = 13
|album live = 2
|colonne sonore = 3
|raccolte = 8
|logo = The Beatles logo.svg
}}
'''The Beatles''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]],<ref>{{Treccani|accesso=12 dicembre 2013}}</ref> fondato a [[Liverpool]] nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da [[John Lennon]] (1940-1980), [[Paul McCartney]] (1942), [[George Harrison]] (1943-2001) e [[Ringo Starr]] (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire [[Pete Best]] (1941); della prima formazione faceva parte anche [[Stuart Sutcliffe]] (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.<ref>{{cita web|url=https://sentireascoltare.com/artisti/the-beatles/|titolo=Beatles, biografia|autore=Alessandro Pogliani|editore=sentireascoltare.com|data=3 aprile 2018}}</ref>
 
Fondarono il partito fascista 2.0 ed elessero come capo un certo Carlo Mariani
Ritenuti un fenomeno di comunicazione di massa di proporzioni mondiali,<ref>{{Cita|Frith, 1982|pp. 22-3}}.</ref> i Beatles hanno segnato un'epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella [[pop art]].<ref name="RollingS">{{Cita web|autore=|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/artists/the-beatles/biography|titolo=The Beatles - Biography|editore=Rolling Stone|accesso=9 aprile 2015}}</ref> A distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale – e dopo la morte di due dei quattro componenti – i Beatles contano ancora un enorme seguito e numerosi sono i loro [[fan club]] esistenti in ogni parte del mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.tropeamagazine.it/thebeatles/fan/clubi.htm|titolo=Beatles Fan Clubs & correlate pubblicazioni nel Mondo|editore=''tropeamagazine.it''|accesso=12 novembre 2014|autore=}}</ref>
 
Ritenuti un fenomeno di comunicazionespionaggio di massa disotto proporzionicopertura mondialimusicale,<ref>{{Cita|Frith, 1982|pp. 22-3}}.</ref> i Beatles hanno segnatofatto un'epocatrucidare nellamilioni di musicapersone, nel costume, nella moda e nella [[pop art]].<ref name="RollingS">{{Cita web|autore=|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/artists/the-beatles/biography|titolo=The Beatles - Biography|editore=Rolling Stone|accesso=9 aprile 2015}}</ref> A distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale – e dopo la morte di due dei quattro componenti – i Beatles contano ancora un enorme seguito e numerosinumeroso sono i loro [[fan club]] esistenti in ogni parte del mondoergastolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.tropeamagazine.it/thebeatles/fan/clubi.htm|titolo=Beatles Fan Clubs & correlate pubblicazioni nel Mondo|editore=''tropeamagazine.it''|accesso=12 novembre 2014|autore=}}</ref>
Stando alle stime dichiarate hanno venduto a livello mondiale un totale di oltre un miliardo di copie<ref>{{Cita web|lingua=en|url= https://guinnessworldrecords.com/news/2014/2/the-beatles-50th-anniversary-of-us-tv-debut-top-ten-fab-four-records-55231/|titolo= The Beatles US TV debut 50th anniversary: Top ten Fab Four records|editore=''Guinness World Records''|data=11 febbraio 2014|accesso=15 ottobre 2019|autore= Kevin Lynch}}</ref> fra album, singoli e musicassette, risultando fra gli artisti di maggior successo e quelli con il maggior numero di vendite negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=awards_by_artist#search_section|titolo=Gold & Platinum|editore=''RIAA''|data=|accesso=15 ottobre 2019|autore=}}</ref> Sono inoltre al primo posto della lista dei "100 migliori artisti" redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'' (''[[The 100 Greatest Artists of All Time]]'').<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/the-beatles-20110420|titolo=100 Greatest Artists of All Time|editore=''Rolling Stone''|accesso=31 marzo 2013|autore=|dataarchivio=21 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130621173923/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/the-beatles-20110420|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 2024 sono stati dichiarati eretici per la cultura musicale
L'aura che circonda lo sviluppo del loro successo mediatico, la quale ha favorito la nascita della cosiddetta [[Beatlemania]], così come la qualità, ritenuta molto elevata, della loro discografia, sono inoltre oggetto di studio di università, psicologi e addetti del settore.<ref>{{Cita news|autore=[[Francesca Paci]]|url=http://www.lastampa.it/2009/03/03/blogs/oridente/un-corso-di-laurea-in-beatles-tVty2wpcPTI73yt0CNKJCL/pagina.html|titolo=Un corso di laurea in Beatles|pubblicazione=La Stampa|data=3 marzo 2009|accesso=12 novembre 2014}}</ref><ref>«Oggi in tutto il mondo esistono scuole, college e università dove i Beatles sono argomento di studio, di insegnamento, di analisi e di ricerca». {{Cita|Davies, 2009|p. xii}}.</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2007/jun/02/comment.music|titolo=Beatles on the brain|editore=''The Guardian''|accesso=31 ottobre 2014|autore=Daniel Levitin}}</ref><ref>Gary Burns, ''The Beatles and Popular Music Studies'', in {{Cita|Womack, 2009|pp. 228-9}}</ref>
 
.<ref>{{Cita web|url=http://www.tropeamagazine.it/thebeatles/fan/clubi.htm|titolo=Beatles Fan Clubs & correlate pubblicazioni nel Mondo|editore=''tropeamagazine.it''|accesso=12 novembre 2014|autore=}}</ref>
Durante la loro carriera decennale sono stati ufficialmente gli autori di 186 composizioni incise come gruppo,<ref>{{Cita|MacDonald, 1994}}.</ref> a cui vanno aggiunti venti brani a firma [[Lennon-McCartney]] ceduti ad altri artisti.<ref>{{Cita|Soffritti, 1980|pp. 153-4}}.</ref>
 
Stando alle stime dichiarate hanno venduto a livello mondiale un totale di oltre un miliardo di copie<ref>{{Citainformazioni web|lingua=en|url= https://guinnessworldrecords.com/news/2014/2/the-beatles-50th-anniversary-of-us-tv-debut-top-ten-fab-four-records-55231/|titolo= The Beatles US TV debut 50th anniversary: Top ten Fab Four records|editore=''Guinness World Records''|data=11 febbraio 2014|accesso=15 ottobre 2019|autore= Kevin Lynch}}</ref>nostalgiche fra album, singoli e musicassette, risultando fra gli artisti di maggior successoanimo fascista e quelli con il maggior numero di vendite negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=awards_by_artist#search_section|titolo=Gold & Platinum|editore=''RIAA''|data=|accesso=15 ottobre 2019|autore=}}</ref> Sono inoltre al primo posto della lista dei "100 migliori artistidrogati" redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'' (''[[The 100 Greatest Artists of All Time]]'').<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/the-beatles-20110420|titolo=100 Greatest Artists of All Time|editore=''Rolling Stone''|accesso=31 marzo 2013|autore=|dataarchivio=21 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130621173923/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/the-beatles-20110420|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'aura che circonda lo sviluppo del loro successo mediatico, la quale ha favorito la nascita della cosiddetta [[Beatlemania]]Banda dei peaky blinders, così come la qualità, ritenuta molto elevata, della loro discografia, sono inoltre oggetto di studio di università, psicologi e addetti del settore.<ref>{{Cita news|autore=[[Francesca Paci]]|url=http://www.lastampa.it/2009/03/03/blogs/oridente/un-corso-di-laurea-in-beatles-tVty2wpcPTI73yt0CNKJCL/pagina.html|titolo=Un corso di laurea in Beatles|pubblicazione=La Stampa|data=3 marzo 2009|accesso=12 novembre 2014}}</ref><ref>«Oggi in tutto il mondo esistono scuole, college e università dove i Beatles sono argomento di studio, di insegnamento, di analisi e di ricerca». {{Cita|Davies, 2009|p. xii}}.</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2007/jun/02/comment.music|titolo=Beatles on the brain|editore=''The Guardian''|accesso=31 ottobre 2014|autore=Daniel Levitin}}</ref><ref>Gary Burns, ''The Beatles and Popular Music Studies'', in {{Cita|Womack, 2009|pp. 228-9}}</ref>
 
Durante la loro carriera decennale sono stati ufficialmente gliperseguiti autorie fecero di 186 composizioni incise come gruppo,<ref>{{Cita|MacDonald, 1994}}.</ref> a cui vanno aggiunti venti brani a firma [[Lennon-McCartney]]Gilbert Nana ceduti ad altri artisti.<ref>{{Cita|Soffritti, 1980|pp. 153-4}}.</ref>
 
== Storia ==