Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Attori ebrei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
:::{{fuori crono}} Se accomuna [[Dante]], [[Alessandro Manzoni|Manzoni]], [[François Mauriac|Mauriac]], [[Giovanni Guareschi|Guareschi]], [[Massimo Introvigne|Introvigne]], [[Antonio Socci|Socci]] e [[Magdi Allam|Allam]], anche quella ha ''più'' di qualcosa che non va. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 09:04, 30 apr 2014 (CEST)
::::{{fuori crono}} [[Utente:Hypergio|Hypergio]] ma a questo punto, se fosse corretto il tuo discorso, dovremmo eliminare l'informazione anche dal contenuto delle voci, perché la loro professione non ha nulla a che fare con l'appartenenza etnica/religiosa e quindi potrebbe essere letto come discriminatorio (invece tu hai detto che non hai nulla in contrario a citarlo nelle voci). Certamente la categoria è stata riempita attraverso la mera appartenenza all'etnia (come tutte le categorie di Wikipedia che vengono riempite secondo una caratteristica comune) e rispondendo anche ad [[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] vorrei far notare che ad esempio anche la [[:Categoria:Personalità commemorate con funerali di Stato]] è stata riempita attraverso la mera commemorazione funebre e contiene al suo interno persone distanti anni luce (per epoca, geografia, storia personale, religione, ecc...) come [[Ugo Foscolo]], [[Margaret Thatcher]], [[Che Guevara]], il [[Mahatma Gandhi]], [[Giovanni Spadolini]], [[Evita Perón]] e [[Stalin]]. Pure quella categoria è sbagliata? E che cosa ne pensiamo della [[:Categoria:Persone detentrici di record]] (che contiene fra gli altri [[Federica Pellegrini]], [[Plácido Domingo]], [[Cino Tortorella]], [[Diana Ross]] e [[Jackie Chan]]) o della [[:Categoria:Vegetariani]] ([[Anna Oxa]], [[Gianroberto Casaleggio]], [[Coretta Scott King]], [[Epicuro]], [[Mike Tyson]]) o per fare un esempio paradossale le categorie ''Nati nel...'' che vengono addirittura riconosciute automaticamente dal template bio e che contengono centinaia di voci accomunate solo dall'anno di nascita? Anche quella categoria è da ritenersi inutile solo perché contiene gente diametralmente opposta? Io mi scuso anche di star ricorrendo spesso all'[[Wikipedia:Ragionamento per analogia|analogia]], ma IMHO è utile per far emergere l'assurdità della questione.--[[Utente:GiaKa|GiaKa]] ([[Discussioni utente:GiaKa|msg]]) 11:29, 30 apr 2014 (CEST)
:::::{{fuori crono}} Il discorso secondo me è un po' più complesso. Se per puro assurdo un giorno (credo mai) dovesse esistere una voce su di me si potrbbe scrivere nella mia biografia ''di famiglia cattolica, sposò la protestante Xxxx Yyyy''. D'accordo è una pura redazione della cronaca della mia vita ma, non essendo particolarmente attivo né nella chiesa cattolica né nella chiesa protestante, non avendo cioè nulla che mi lega in modo particolare a questi due mondi non vedo perché dovrei essere categorizzato in una qualche categoria legata a ''cattolici'' o ''protestanti''. È la significatività dell'informazione che fa la differenza. E in questi casi l'informazione non mi sembra significativa. Inoltre accomunare questa categoria con altre lo ritengo del tutto sbagliato:
:::::*'''Personalità commemorate con funerali di Stato''', è un fatto oggettivo, indipendentemente dal personaggio, dove il governo di uno stato, con un atto ufficiale, decide di offrire la propria riconoscenza a quella determinata persona, commemorandola alla sua morte con un funerale di stato;
:::::*'''Vegetariani''', ho i miei forti dubbi sulla validità di questa categoria, ma a differenza degli ebrei, i vegetariani non hanno mai subito alcuna persecuzione e questo fattore, volenti o nolenti, ha un peso in questa PdC;
:::::*'''Nati a...''', in questo caso si può discutere non della validità della categorizzazione di Wikipedia ma dei sistemi di identificazione consolidati a livello internazionale, dove una persona è identificata univocamente da quattro variabili: nome, cognome, data e luogo di nascita.
:::::Si è tirato in ballo l'eccesso di politically correct, il ''reductio ad Hitlerum'', il razzismo al contrario io invece tiro in ballo la memoria. Forse a 75 anni (vado a memoria) dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia, non fa più effetto chiudere qualcuno per etnia in una categoria, ma io, essendo stato nella mia vita impotente spettatore di altre (e non meno condannabili) pulizie etniche (basta fare un giro sul mio profilo e dare un'occhiata al cassetto AirMiles per capire di cosa sto parlando), a me fa impressione. Chi non ha mai vissuto cosa vuol dire passare una linea di demarcazione, passare un checkpoint, entrare in un ghetto o vedere la paura negli occhi della gente perché ''categorizzata'' per etnia e/o religione, può difficilmente può capirmi. La mia è un'opinione che alla fine, in questa discussione, vale solo 1, ma che credo essere, seppur per qualcuno non condivisibile, del tutto rispettabile.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenzione all'alce]])</sup> 12:23, 30 apr 2014 (CEST)
*{{Tenere}} Ritengo che questa e analoghe proposte di cancellazione siano frutto perverso dell'idea di [[politicamente corretto]]. Guardo con preoccupazione all'idea che poi magari si debba cancellare pure [[:Categoria:Registi afroamericani]] (non sia mai che si dica che [[Spike Lee]] è un regista afroamericano eh).--[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 00:40, 30 apr 2014 (CEST)
*{{Tenere}} Per gli stessi motivi espressi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Registi ebrei|qui]]. Poi anch'io desidero scagliare la mia freccia contro l'uso perverso e invadente del [[politicamente corretto]] che nella nostra Wiki, sempre ansiosa com'è di queste (pretese) "raffinatezze" (si fa per dire; leggi pure:"grossolanità") ideologiche, sembra aver trovato il suo migliore terreno di cultura. Io sono dell'idea che ciò che ha senso nella pratica e nel linguaggio comune, deve (a maggior ragione) aver senso anche in un'enciclopedia. A farla breve: ma parla un po' come mangi, su! --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 01:33, 30 apr 2014 (CEST)