Sbarramento Pian dei Morti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Cenni storici: prosa, immagini
la tabella era difficile da consultare, immagini
Riga 28:
 
==Il fossato anticarro==
[[File:Denti_di_drago_(1)_(4815289392).jpg|thumb|Denti di drago]]
[[Immagine:Fossato_schema_2pianmorti.jpg|thumb|Schema del fossato anticarro a [[Dente di drago|denti di drago]].]]Lo sbarramento ha una caratteristica unica nel suo genere, infatti esso presenta un ostacolo anticarro del tutto particolare, a forma di "[[Dente di drago|denti di drago]]". Questo particolare ostacolo fu realizzato nel giugno del [[1938]] in una [[torbiera]].
In realtà dal versante austriaco ai tempi non esisteva una vera e propria strada carreggiabile, ma soltanto una mulattiera. Quest'ultima poteva essere, secondo lo stato maggiore italiano, in breve tempo adattata per renderla percorribile anche da [[mezzi corazzati]], quindi lo sbarramento è stato costruito in previsione della costruzione di una strada carrabile. Questa soluzione, unica nel suo genere, conferisce un aspetto caratteristico all'intero sbarramento.<ref name="Bernasconi" /><ref name="bunker" />
 
Line 39 ⟶ 40:
 
Con gli anni alcuni dei rivestimenti in ferro (i cappellotti metallici) sono andati distrutti a causa dei [[fulmine|fulmini]] che li hanno colpiti.<ref name="bunker" />
 
{{immagine grande|PianDeiMortiFossato 28.jpg|1200px1500px|<center>Panoramica dello sbarramento di Pian dei Morti</center>}}
 
==Tabella delle opere dello sbarramento==
{{Doppia immagine verticale|rightdestra|PiantinaPianDeiMorti2.JPG|249|PiantinaPianDeiMorti.JPG|190200|Le due diverse nomenclature delle opere di questo sbarramento}}
Questo sbarramento presenta due differenti numerazioni a seconda del periodo in cui le opere furono operative. Dapprima furono utilizzati i [[numeri arabi]], mentre in seguito si utilizzarono quelli [[numeri romani|romani]]. Risulta quindi difficile trovare una corrispondenza per le opere di questo sbarramento.
 
Nella tabella qui di seguito sono riportate tutte le opere progettate e costruite prima del 1940, numerate con i numeri arabi, con i dati relativi a quell'epoca.<ref name=Bernasconi/> Per le altre opere non vi sono dati ufficiali e le uniche informazioni su queste sono relative alle tabelle esplicative presenti in loco, che riportano i dati relativi al secondo periodo di utilizzo delle opere.
 
{| class="wikitable" style="width:90%;margin:auto;clear:both;"
 
! &nbsp; !! Tipo !! MTR !! Cann. anticarro
|-
Line 115 ⟶ 117:
== Note ==
<references/>
{{immagine grande|PianDeiMortiFossato 28.jpg|1200px|<center>Panoramica dello sbarramento di Pian dei Morti</center>}}
 
==Bibliografia==
Line 126 ⟶ 127:
*[[Vallo Alpino]]
**[[Vallo alpino in Alto Adige]]
*[[Sbarramento Passo Resia]]
 
==Altri progetti==