Chiesa di San Biagio degli Armeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m new key for Category:Chiese nazionali di Roma: "Biagio degli Armeni" usando HotCat
Descrizione interno chiesa di san Biagio degli Armeni in via Giulia a Roma
Riga 28:
L’odierna facciata della chiesa è opera di [[Giovanni Antonio Perfetti]], a cui si deve anche il rifacimento settecentesco della chiesa; in alto si trova un affresco raffigurante ''San Biagio che compie il miracolo''.
 
All’interno, rinnovato da [[Filippo Navone]] nella prima parte dell’[[XIX secolo|Ottocento]], sono conservate le reliquie della gola di San Biagio, un affresco di ''Angeli in atto di adorare il Sacramento'' di [[Pietro da Cortona]], ed una ''Immagine della Madonna delle grazie'' ([[1671]]). Icona di ''Maria S.S. di Ripalta'' protettrice di Cerignola e Ascoli Satriano ( copia, a devozione dei cerignolani residenti in Roma, dell'originale del 1172 esistente presso il Santuario Diocesano nella campagna di Cerignola ).
 
==Note==