San Giovanni Rotondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(nome utente rimosso)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m (oggetto della modifica nascosto)
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=San Giovanni Rotondo
|Panorama=PIC 023.jpg
|Didascalia=Veduta della [[Chiesa di Santa Maria delle Grazie (San Giovanni Rotondo)|Chiesa di Santa Maria delle Grazie]] con il convento di [[Padre Pio da Pietrelcina|Padre Pio]] sulla sinistra
|Bandiera=San Giovanni Rotondo-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=San Giovanni Rotondo-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Puglia
|Divisione amm grado 2=Foggia
|Amministratore locale=Costanzo Cascavilla
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=20-6-2016
|Data istituzione=
|Altitudine=566
|Superficie=261.88
|Note superficie=
|Abitanti=27124
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 28 febbraio 2017.
|Aggiornamento abitanti=28-2-2017
|Sottodivisioni=Matine
|Divisioni confinanti=[[Monte Sant'Angelo]], [[San Marco in Lamis]], [[Foggia]], [[Manfredonia]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=2004
|Nome abitanti=sangiovannesi, sangiovannari (dialetto)
|Patrono=[[san Giovanni Battista]]
|Festivo=24 giugno,8-9 settembre, 23 settembre
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of San Giovanni Rotondo (province of Foggia, region Apulia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di San Giovanni Rotondo nella provincia di Foggia
|Sito=http://www.comune.sangiovannirotondo.fg.it/
|Diffusività=
|PILS=
}}
 
'''San Giovanni Rotondo''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:27124}} abitanti della [[provincia di Foggia]] in [[Puglia]], famoso nel mondo per il fatto di ospitare le spoglie di [[san Pio da Pietrelcina]], frate [[Ordine dei frati minori cappuccini|cappuccino]] vissuto a lungo nella città.
 
Il comune fa parte del [[Parco Nazionale del Gargano]].
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Il territorio comunale confina a nord e ad ovest con [[San Marco in Lamis]] e Borgo Celano (frazione di San Marco in Lamis), ad est con [[Monte Sant'Angelo]] e a sud con [[Manfredonia]] e [[Foggia]]; esso è il 62º comune in Italia [[Primi 100 comuni italiani per superficie|per estensione territoriale]] e va dalle pendici del [[Gargano]], fino alla pianura del [[Tavoliere delle Puglie|Tavoliere]]. Il dislivello altimetrico oscilla da 1056 m a 8,5 m. Nel suo territorio troviamo la [[Grava di Campolato]].
 
=== Sismicità ===
Il territorio comunale di San Giovanni Rotondo è parte integrante del [[Gargano#Sismologia|distretto sismico del Gargano]].
* [[Classificazione sismica dell'Italia|Classificazione sismica]]: zona 2 (sismicità media)<ref>{{cita web|url=http://www.protezionecivile.gov.it/resources/cms/documents/Classificazione2015.xlsx|titolo=Classificazione sismica dei comuni italiani|sito=Protezione Civile|accesso=13 gennaio 2018}}</ref>
 
=== Clima ===
Il [[clima]] di San Giovanni Rotondo, è caratterizzato da [[inverno|inverni]] freddi e da [[estate|estati]] abbastanza calde. La [[temperatura]] media annua è di 13,6&nbsp;°C. Nei mesi più freddi, gennaio e febbraio, sono molto frequenti le [[neve|nevicate]]; l'accumulo di neve annuo è di 35–30&nbsp;cm, mentre la [[piovosità]] totale annua è in media di 772&nbsp;mm. Il comune è esposto prevalentemente a [[vento|venti]] settentrionali, molto frequenti, e che a volte possono essere anche molto forti, con raffiche che superano i 70&nbsp;km/h. Le [[nebbia|nebbie]] non sono abituali, ma a volte sono molto intense.
 
== Storia ==
[[File:San Giovanni Rotondo dall'Ornale.jpg|thumb|left|upright=1.4|San Giovanni Rotondo visto dalla Contrada Ornale al [[crepuscolo]]]]