Chiesa della Santissima Trinità (Lubiana)

chiesa di Lubiana
Versione del 3 giu 2019 alle 21:56 di .snoopy. (discussione | contributi) (inizio)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La chiesa della santissima Trinità (in sloveno Župnijska cerkev svete Trojice) è una chiesa di Lubiana, situata in via Slovenia (Slovenska cesta) ad ovest di Piazza del Congresso. La sua costruzione in stile barocco risale tra il 1718 ed il 1726.

Chiesa della Santissima Trinità
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaSlovenia Centrale
LocalitàLubiana
Coordinate46°03′00.3″N 14°30′08.39″E
Religionecattolica
TitolareTrinità
ArchitettoCarlo Martinuzzi (1718-1726), Anton Bitenc (1976-1977), Jože Plečnik (1928, 1930, 1954)
Inizio costruzione1718
Sito webursulinska-cerkev-lj-sv-trojica.rkc.si/

Storia

La chiesa è stata inzialmente progettata da Carlo Martinuzzi, un architetto friulano. La chiesa è nota per il suo altare in marmo disegnato da Francesco Robba. Il campanile della della chiesa fu distrutto durante il grave terremoto che colpì la città nel 1895. Il campanile attuale invece risale al 1900. La scalinata che si trova di fronte alla chiesa venne progettata dall'architetto Jože Plečnik nel 1930 [1].

  1. ^ (SL) 1980: Ljubljana - Cerkev sv. Trojice [1980: Lubiana - chiesa della santissima Trinità], su giskd2s.situla.org, Ministero della Cultura, Repubblica della Slovenia. URL consultato il 3 giugno 2019.